T O P I C R E V I E W |
plauri |
Posted - 23/06/2006 : 00:16:00 Scusate, non è mio costume segnalare situazioni scandalose e non ho trovato altri posti dove poter segnalare cheating, ma, senza fare nomi, c'è una situazione di mercato degli ultimi giorni che coinvolge due squadre sotto gli occhi di tutti che è overscandalosa, l'admin può provvedere? Grazie :) |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
venturiniace |
Posted - 26/06/2006 : 01:45:11 eh ma tranquilli ragazzi... è tutto sotto controllo e osservazione. abbiate fede! |
boniotta |
Posted - 26/06/2006 : 01:01:55 ...è proprio un'amarezza vedere che anche in un giochino c'è qualcuno che ha bisogno di ricorrere a certi mezzucci... |
galacticos |
Posted - 23/06/2006 : 20:10:27 quote: Originally posted by darkon
Se sulle offerte dirette non c'è limite di offerta, credo sia una dimenticanza, piuttosto che una cosa voluta. Ad ogni modo, trovo corretto limitare a un tetto massimo le offerte (nel senso che non si può scendere sotto un certo valore di bilancio passivo). Se ciò non limita il "rischio" di bancarotta voluta, almeno limita i vantaggi economici di chi incassa.
Mi trovi daccordo con te! |
GiulioC |
Posted - 23/06/2006 : 19:54:24 quote: Ad ogni modo, trovo corretto limitare a un tetto massimo le offerte (nel senso che non si può scendere sotto un certo valore di bilancio passivo). Se ciò non limita il "rischio" di bancarotta voluta, almeno limita i vantaggi economici di chi incassa
Era proprio questo che intendevo, cercare un modo di rendere poco possibili alti guadagni illeciti. Sarebbe un piccolo limite sopportabile, penso.
Anche perchè dal mio punto di vista, spendere 1,2 o 3 milioni o + per un giocatore che li vale non è uno scandalo. E' il mercato che fa il prezzo e il valore di un giocatore. Se i soldi ce li hai o pensi di riuscire a rientrare in un passivo sostenibile per la fine del campionato è giusto volerli spendere.
Però ci sono senpre i soliti furbetti e anche di questo occorre tenere conto.
Ciao e buon WE a tutti.
GiulioC |
plauri |
Posted - 23/06/2006 : 18:41:17 Ok, grazie. Segnalato. Certo che non c'è proprio ritegno... |
giampa1969 |
Posted - 23/06/2006 : 15:35:52 quote: Originally posted by Quadra
Io dico di non fare tutta l'erba un fascio, ci sono giocatori che magari quei soldi li valgono e magari anche di più.
Si, come questo: Portiere di 21anni con 32 di parate. Valutazione di 50.000 e venduto a 5,5 milioni. :)
quote: Mettere dei paletti può rendere più difficile l'aquisto di giocatori che hanno dei valori da capogiro. A questo punto non saprei cosa dire, le defezioni già ci sono, chi non è IN sarà OUT.
No, pure io sono contro i blocchi anche se magari sarebbe utile (la butto li) un warning che il sistema invii direttamente all'Admin quando, per esempio, un giocatore riceva un'offerta superiore a 3 volte il suo prezzo per FM.
quote: Mi sarebbe piaciuto implementare gli acquisti oltre che con i soldi con lo scambio di giocatori, ma allo stato delle cose non vedo la possibilità di farlo. Trobbi brogli.
No, infatti. Già adesso c'è qualcuno che pensa che qui siamo 4 deficienti che non vediamo che uno scarpone venga pagato più di Maradona, figurati cosa succederebbe con degli scambi... |
darkon |
Posted - 23/06/2006 : 14:55:08 Se sulle offerte dirette non c'è limite di offerta, credo sia una dimenticanza, piuttosto che una cosa voluta. Ad ogni modo, trovo corretto limitare a un tetto massimo le offerte (nel senso che non si può scendere sotto un certo valore di bilancio passivo). Se ciò non limita il "rischio" di bancarotta voluta, almeno limita i vantaggi economici di chi incassa. |
Quadra |
Posted - 23/06/2006 : 10:33:45 Io dico di non fare tutta l'erba un fascio, ci sono giocatori che magari quei soldi li valgono e magari anche di più. Mettere dei paletti può rendere più difficile l'aquisto di giocatori che hanno dei valori da capogiro. A questo punto non saprei cosa dire, le defezioni già ci sono, chi non è IN sarà OUT. Mi sarebbe piaciuto implementare gli acquisti oltre che con i soldi con lo scambio di giocatori, ma allo stato delle cose non vedo la possibilità di farlo. Trobbi brogli. |
GiulioC |
Posted - 23/06/2006 : 09:49:25 Le attività illegali di mercato ci sono e ci saranno sempre, purtroppo c'è sempre chi imbroglia anche in un gioco. Saranno altri modi di divertirsi.....
Non vorrei sbagliarmi ma le offerte dirette alle squadre per l'acquisto di un giocatore non hanno limiti di budget (non si può superare il -1.000.000 di € nel bilancio) come succede per le offerte sul mercato. Forse un buon deterrente sarebbe porre anche quel paletto nelle offerte dirette. Stimati colleghi più anziani che ne pensate? e l'Admin?
Ciao
GiulioC
Athlone D3 |
venturiniace |
Posted - 23/06/2006 : 02:28:35 per le segnalazioni ci sono le email nella sezione "contatti" |