T O P I C R E V I E W |
sarale |
Posted - 07/02/2009 : 22:34:14 Ieri sera si è giocata la partita di coppa, quelli che hanno giocato avevano forma 100, tranno 1 o 2 ma non mi ricordo chi, ho messo impegno 1 perchè volevo mantenere le forme alte, xkè non mi interessava passare ed anche xkè ho pochi giocatori, che non sono nemmeno forti e quindi non avrei fatto molta strada.
Detto questo, ho 2 domande: - 4 punti d'impegno persi da parte dei 18enni che hanno giocato 90 minuti; 5 punti per i 20enni (90 minuiti); 5 punti per i 22enni e per un 26enni; 4 punti persi dai 25enni; non sono tanti???
- è normale, anche se mi va bene, che con impegno 1 ho vinto ai rigori??? non ho la minima idea di quanto abbia messo l'altro!
Secondo me si, oppure il divario di punti che si perdono fra impegno 50 ed impegno 1 sono pochi se non nulli??? Perchè così ad occhio mi sembra che anche quando ho messo 50 di impegno in campionato ho perso la solita quantità di punti di forma! |
9 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Belzebù |
Posted - 09/02/2009 : 17:40:06 quote: Originally posted by sarale
Boh, io non ci vedo molta chiarezza. Non di che ci debba essere una proporzione perfetta fra l'impegno ed il calo forma, xò mi sembra indispensabile che ci debba essere differenza nel calo punti fra mettere impegno 1 e mettere impegno 50.
Ma un altra cosa, è normale che abbia vinto con impegno 1???
Non possiamo saperlo... prova a chiedere al tuo avversario quanto ha messo lui d'impegno... |
sarale |
Posted - 09/02/2009 : 16:19:19 Boh, io non ci vedo molta chiarezza. Non di che ci debba essere una proporzione perfetta fra l'impegno ed il calo forma, xò mi sembra indispensabile che ci debba essere differenza nel calo punti fra mettere impegno 1 e mettere impegno 50.
Ma un altra cosa, è normale che abbia vinto con impegno 1??? |
polimar |
Posted - 09/02/2009 : 06:49:08 a logica con i supplementari si dovrebbe perdere più forma, invece mettere 1 o 49 da lo stesso risultato in perdita punti forma è però utile perchè se si ha la forma dei giocatori a 40 è meglio mettere impegno 35 invece di 50 credo |
andrekurt85 |
Posted - 08/02/2009 : 15:32:48 Vero, da 1 a 50 è diverso l'impegno, ma uguale il calo forma. Probabilmente, come dice Belze, giocando i supplementari si perde un pochino di più. Anche io ho giocato 120 minuti e ho riscontrato un calo forma leggermente superiore alle mie aspettative. |
venturiniace |
Posted - 08/02/2009 : 14:20:19 quote: Originally posted by LoRE
Secondo me sotto ai 50 l'impegno non esiste, se metti un valore inferiore te lo porta in automatico a 50....
LoRE U.S. Podenzana D13
Sbagliato... l'impegno è impostabile da 1 a 100... e si avrà un riscontro di merito in campo differente, come anche di stanchezza e calo forma. Il calo forma probabilmente da i a 50 è sempre 3 punti (a mio parere da rivedere).
Se invece metto 0 come impegno, in automatico viene portato a 50... ma solo in quel caso |
Belzebù |
Posted - 08/02/2009 : 14:14:00 Avrebbero dovuto perdere 3 punti forma solo per il fatto di essere scesi in campo. Se dici che ne hanno persi di più, questo non sembra normale nemmeno a me... a meno che non salti fuori il fatto che giocando i supplementari si perdano dei punti forma in più.
Aspettiamo Admin e vediamo cosa dice... |
LoRE |
Posted - 08/02/2009 : 13:10:57 Secondo me sotto ai 50 l'impegno non esiste, se metti un valore inferiore te lo porta in automatico a 50....
LoRE U.S. Podenzana D13 |
sarale |
Posted - 07/02/2009 : 22:55:04 quote: Originally posted by andrekurt85
Non è che hai sommato i punti forma persi con la giornata di campionato appena precedente al turno di coppa? Ti ricordo che chi non gioca in coppa non recupera forma
No, perchè tranne 1 o 2 gli altri avevano forma 100 ! |
andrekurt85 |
Posted - 07/02/2009 : 22:41:17 Non è che hai sommato i punti forma persi con la giornata di campionato appena precedente al turno di coppa? Ti ricordo che chi non gioca in coppa non recupera forma |