T O P I C R E V I E W |
massimoct123 |
Posted - 02/10/2009 : 18:34:33 salve ragazzi apro questo topic x la tragedia che e successo poco fa nella provincia di messina x un nubrifagio x ora 18 morti e tanti dispersi questa sera il bayern catania fara un minuto di silenzio se qualcuno si vuole unire a me lo puo fare grazie |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
squalo |
Posted - 03/10/2009 : 22:04:57 Condoglianze alle famiglie..... anche se questa tragedia come molte altre poteva essere evitata..gia due anni fa era successa una cosa simile e con lavori potevano mettere in sicurezza la montagna..e risaputo che montagna/colline vicine o medio vicine a vulcani sono a forte rischio frane, sopratutto dopo vari incendi e disboscamenti(vedi anche la tregedia di sarno) quindi oltre a dare la colpa alla natura e al' abuso edilizio..diamo la colpa a chi nn ha sentito gli abitanti di quella zona che piu volte si sono lamentati della loro situzione(vedi anche la casa dello studente di l'aquila dove gli studenti piu volte si erano lamenti x le crepe e x la stabilita in generale dello stabile)... in italia prima di agire ci devono essere dei morti e cmq si agisce li dove e successo la tragedia e nn anche altrove dove ne possono capitare altre vedi san giuliano di puglia dove crollo la scuala,si disse, che le scuole e i beni dello stato devessero essere tutti messi a norma o in sicurezza o cmq controllati,be nn avvenne e ovviamente nn avverra anche dopo le parole del dopo l'aquila...dove e stato ribadito che tutte le scuole devono essere controllate e tutte sicure... il 60%e piu del territorio italiano e a rischio frane e smottamenti... tutto l'appennino, la sicilia e parte del nord italia sono a forte rischio sismico catalogati in rosso.. ora vi butto li una domanda .... ogni comune deve avere la sua zona di emergenza o primo soccorso, o cmq una zona in cui la popolazione deve andare dopo una situazione di emergenza(x i comuni a rischio sismico la cosa e certa)ora quanti di voi sanno dove andare nel caso in cui dovesse succedere qualcosa, cioe quale e la zona in cui vi dovreste dirigere in caso di emergenza..xche la gente senza sapere puo inconsapovolmete andare la dove c'e un pericolo maggiore o cmq creare rallentamenti ai soccoritori.... queste cose le so xche ho fatto parte della protezione civile e ho fatto dei corsi ... ora qualcuno mi dira di nn polemizzare dopo cio che e avvenuto..ok ma tra uno due mesi si saranno tutti dimenticati compreso gli organi dello stato che devono tutelarci su queste cose e si aspettera la prossima tragedia....uno di voi ha parlato del vesuvio .. e li la cosa e comica , c'e un fondo apposta x far spostare gli abitanti piu a rischio in altre zone(quelli piu sotto la montagna e quindi piu a rischio e gli ultimi ad essere evaquati in caso di risveglio)be nonostante cio si continua a dare l'ok a costruire anche nn abusivamente(detto anche da una puntata di striscia la notizia)
|
LeoStyle |
Posted - 03/10/2009 : 20:35:36 sentite condoglianze alle famiglie, contro la natura poco si può fare.. ci vorrebbero più precauzioni!! |
pilep |
Posted - 03/10/2009 : 18:44:41 naturalmente esprimo la mia solidarietà. Ma avendo a che fare con lo studio dei rischi naturali, non riesco proprio a condividere le affermazioni sulla natura "crudele", "pronta a distruggerci". La maggior parte di queste sciagure avvengono perchè si costruisce in modo selvaggio, abusivo. Le leggi ci sarebbero, la pianificazione territoriale anche, ma tutti se ne fregano. E appena smetterà di piovere tutti si dimenticheranno di Messina, fino alla prossima disgrazia. Purtroppo abbiamo la memoria corta ed è facile girarsi e far finta di non vedere...attendiamo l'eruzione del Vesuvio per piangere migliaia di morti,per le case costruite quasi fin dentro al cratere. scusate ma mi dovevo sfogare...tutto questo senza polemica verso nessuno del forum sia chiaro!
|
Still |
Posted - 03/10/2009 : 18:25:38 La Prematletic si unisce... |
forhelp |
Posted - 03/10/2009 : 17:19:46 Speriamo che questo serva a fare cose utili per evitare queste tragedie e NON IL PONTE che è un regalo alla mafia... Anche se non c'è da sperarci! Da Milano un abbraccio ai messinesi vittime in tutti i sensi |
Lomba_Show |
Posted - 03/10/2009 : 15:05:28 Condoglianze alle famiglie, anche da tutta la Lunigiana... |
samuel |
Posted - 03/10/2009 : 11:30:19 Siamo da terzo mondo altro che fatale casualità
in Sicilia bastano 2 gocce d'acqua per evidenziare l'abusivismo che abbiamo creato |
Rance |
Posted - 02/10/2009 : 21:51:42 si anche mi unisco anche io |
alange77 |
Posted - 02/10/2009 : 21:31:36 condoglianze a tutte le famiglie anche da parte mia |
pat84 |
Posted - 02/10/2009 : 20:32:50 sentite condoglianze alle famiglie.. |
Mastiffs |
Posted - 02/10/2009 : 19:35:46 Mi unisco anch'io a voi ragazzi,purtroppo quando la natura si imbestialisce non si può fare nulla per fermarla...dispiace per le famiglie colpite da questo nubifragio...forza Messina..riprenditi!!
Mastiffs/Real Naples/D15 |
Tapparella |
Posted - 02/10/2009 : 19:27:30 tutto il mio piemonte e' con voi!!!siamo tristissimi |
galacticos |
Posted - 02/10/2009 : 19:21:02 sono vicino alle famiglie delle vittime, è sempre triste leggere queste notizie |
selvazzano |
Posted - 02/10/2009 : 19:10:18 accidenti che brutta notizia... condoglianze ai vostri conterranei... |
Meluccio |
Posted - 02/10/2009 : 19:07:50 mi unisco anch'io al cordoglio per i cugini messinesi.. |