Football-Manager
Football-Manager
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Football-Manager.org forums
 L'angolo del Manager
 Sempre soldi...

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
   

T O P I C    R E V I E W
gattone Posted - 12/11/2005 : 23:27:42
Ebbene sì, l'argomento sono ancora i soldi.
Questa settimana ho perso 140k giocando fuori casa.
Quando gioco in casa, allenando a 20k per volta,
vado sotto di 10k.

Sono d'accordo che il bello di un gioco è anche la
difficoltà a gestire l'economia, ma che una squadra
che ha fatto bene in passato e gioca in prima serie perda 1.500k
a stagione (con un parco giocatori buono ma non esagerato) mi pare davvero improbabile. Anche un po' assurdo in verità.
Non sono mica Cragnotti!

Soprattutto perché se deciderò di vendere, per esempio, il mio
miglior centrocampista, alla fine della prossima stagione
avrò perso di nuovo tutto.

Mi pare che rispetto ad altri manageriali siano gli stipendi dei
giocatori a essere abnormi rispetto agli incassi. Altri lo
hanno già scritto, lo so, però...
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
darkon Posted - 05/12/2005 : 11:33:53
quote:
Originally posted by Bradipo

quote:
Originally posted by darkon

quote:
Originally posted by admin

Mah, non sono certo che dimezzando gli stipendi si rinvigorisca il mercato, perche' e' da valutare che il minore costo di mantenimento dei giocatori medio/forti potrebbe anche favorire l'effetto contrario.
...



Possibile, ma abbassando il costo d'ingaggio a una percentuale ragionevole ha l'effetto di rendere più florida l'economia e quindi la possibilità di voler acquistare gente forte.




Quesyto è vero, ma tieni presente che probabilmente se mantenere molti giocatori forti costasse "poco" di stipendi, nessuno avrebbe bisogno di venderli e ti troveresti con tanti soldi da spendere e nessun giocatore forte sul mercato....



Il problema è proprio trovare il giusto equilibrio tra stipendi e mercato. Abbassarli di quel tanto che basta per dare un sospiro a chi è in difficoltà o non riesce a crescere per via della mancanza di dindini, ma non troppo da fossilizzare il mercato.
Bradipo Posted - 04/12/2005 : 12:53:40
quote:
Originally posted by darkon

quote:
Originally posted by admin

Mah, non sono certo che dimezzando gli stipendi si rinvigorisca il mercato, perche' e' da valutare che il minore costo di mantenimento dei giocatori medio/forti potrebbe anche favorire l'effetto contrario.
...



Possibile, ma abbassando il costo d'ingaggio a una percentuale ragionevole ha l'effetto di rendere più florida l'economia e quindi la possibilità di voler acquistare gente forte.




Quesyto è vero, ma tieni presente che probabilmente se mantenere molti giocatori forti costasse "poco" di stipendi, nessuno avrebbe bisogno di venderli e ti troveresti con tanti soldi da spendere e nessun giocatore forte sul mercato....
gattone Posted - 03/12/2005 : 01:37:39
Be', a questo punto re-intervengo per dire che
personalmente ho avuto grandi soddisfazioni e buoni risultati
in questo gioco, a sono molto affezionato a FM.
Quindi voglio innanzitutto ringraziare tantissimo l'admin e tutti quelli che si sbattono per il nostro (e mio) divertimento.

Vorrei chiarire che le mie considerazioni non hanno intento
polemico né altro. Sono solo tentativi di portare un piccolo
contributo al (costante) miglioramento di FM.
La mia impressione, al di là di tutto, è che il gioco non sia
ancora riuscito a diventare "dinamico" come potrebbe. Secondo me
dipende soprattutto dalla gestione della parte economica, come ho detto, che tende a soffocare un po' il mercato e la gestione tattica delle squadre. Potrei sbagliarmi, eh!

Chiudo dicendo che essere secondo in serie A è una sensazione bellissima, e avere raggiunto la salvezza con due giornate d'anticipo è ancora più bello!!!
ilpronat Posted - 02/12/2005 : 17:24:06
quote:

Possibile, ma abbassando il costo d'ingaggio a una percentuale ragionevole ha l'effetto di rendere più florida l'economia e quindi la possibilità di voler acquistare gente forte.


Giusto...il criterio mi sembra valido!!!!!
Meno spese gestionali più soldini da spendere
Lure Posted - 02/12/2005 : 17:10:51
quote:

Fortuna vuole che siamo in una situazione di sviluppo pressochè continuo e che le persone che ci lavorano dietro sono valide. Prima o poi i problemi si risolveranno...



esattamente.. sono anche io sulla vostra linea.
e Admin ha dimostrato + volte che con pazienza si migliora.
senza dubbio, arrivare a vedere le partite in live tipo HT, e ravvivare il mercato e l'econimia contribuirà ad un bel successo del gioco.
darkon Posted - 02/12/2005 : 13:03:09
quote:
Originally posted by Tregol

quote:

Ho già discusso a lungo sull'argomento tempo fa. L'unica cosa su cui mi trovi daccordo è il costo spropositato degli stipendi. A parte questo, tutto il resto mi sembra ben fatto.



Neppure io dico che il gioco sia malfatto, ci mancherebbe. Da tempo, pero', sostengo che l' economia (che d'altra parte e' il punto piu' delicato di ogni manageriale) va rivista. Non saprei dire come, ma, in primis, specificherei meglio nel regolamento il meccanismo dell' affluenza allo stadio: saro' solo stato io a non aver capito, ma, vedendo un afflusso limitato anche quando lottavo per lo scudetto, non ho mai pensato di ingrandirlo, ed invece ho scoperto che l' afflusso dipende pesantemente dalle dimensioni dello stadio. Anche se ancora non mi spiego come mai una squadra in testa in serie B riempia uno stadio da 50.000, mentre io in testa in serie A non ho mai riempito il mio molto piu' piccolo. Ma questi sono dettagli: nell' insieme e' molto facile criticare un gioco, in quanto la realizzazione e la gestione presentano enormi problemi. Va ammirata l' intenzione e sostenuta l' idea, cercando di migliorarla nel tempo.



Fortuna vuole che siamo in una situazione di sviluppo pressochè continuo e che le persone che ci lavorano dietro sono valide. Prima oa poi i problemi si risolveranno...

darkon Posted - 02/12/2005 : 13:00:43
quote:
Originally posted by admin

Mah, non sono certo che dimezzando gli stipendi si rinvigorisca il mercato, perche' e' da valutare che il minore costo di mantenimento dei giocatori medio/forti potrebbe anche favorire l'effetto contrario.
...



Possibile, ma abbassando il costo d'ingaggio a una percentuale ragionevole ha l'effetto di rendere più florida l'economia e quindi la possibilità di voler acquistare gente forte.

Tregol Posted - 02/12/2005 : 12:06:36
quote:

Ho già discusso a lungo sull'argomento tempo fa. L'unica cosa su cui mi trovi daccordo è il costo spropositato degli stipendi. A parte questo, tutto il resto mi sembra ben fatto.



Neppure io dico che il gioco sia malfatto, ci mancherebbe. Da tempo, pero', sostengo che l' economia (che d'altra parte e' il punto piu' delicato di ogni manageriale) va rivista. Non saprei dire come, ma, in primis, specificherei meglio nel regolamento il meccanismo dell' affluenza allo stadio: saro' solo stato io a non aver capito, ma, vedendo un afflusso limitato anche quando lottavo per lo scudetto, non ho mai pensato di ingrandirlo, ed invece ho scoperto che l' afflusso dipende pesantemente dalle dimensioni dello stadio. Anche se ancora non mi spiego come mai una squadra in testa in serie B riempia uno stadio da 50.000, mentre io in testa in serie A non ho mai riempito il mio molto piu' piccolo. Ma questi sono dettagli: nell' insieme e' molto facile criticare un gioco, in quanto la realizzazione e la gestione presentano enormi problemi. Va ammirata l' intenzione e sostenuta l' idea, cercando di migliorarla nel tempo.
Lure Posted - 02/12/2005 : 11:20:57
quote:
Originally posted by admin

Mah, non sono certo che dimezzando gli stipendi si rinvigorisca il mercato, perche' e' da valutare che il minore costo di mantenimento dei giocatori medio/forti potrebbe anche favorire l'effetto contrario.

In ogni caso nella prossima stagione e' possibile che ci siano aggiustamenti all'economia, ad iniziare dalla gestione degli sponsor che con il nuovo server potrebbe essere rivoluzionata.



speriamo in postivo
sicuramente un taglio agli stipendi sarebbe apprezzato
admin Posted - 02/12/2005 : 00:23:36
Mah, non sono certo che dimezzando gli stipendi si rinvigorisca il mercato, perche' e' da valutare che il minore costo di mantenimento dei giocatori medio/forti potrebbe anche favorire l'effetto contrario.

In ogni caso nella prossima stagione e' possibile che ci siano aggiustamenti all'economia, ad iniziare dalla gestione degli sponsor che con il nuovo server potrebbe essere rivoluzionata.
Lure Posted - 02/12/2005 : 00:02:38
quote:

Ho già discusso a lungo sull'argomento tempo fa. L'unica cosa su cui mi trovi daccordo è il costo spropositato degli stipendi. A parte questo, tutto il resto mi sembra ben fatto.



mi trovo d'accordo pure io.
gli stipendi sono la vera sproporzione di questo gioco.
dimezzati si da vita a un mercato più vivo e tutto quello che ne consegue

darkon Posted - 01/12/2005 : 23:01:22
quote:
Originally posted by Tregol

quote:
Originally posted by Lure

il ***trucco*** sono gli interessi attivi, se non lo capisci sei "fesso"...
io continuo a trovare questa cosa alquanto surreale...
ariscuate la mia perplessità e lo sfogo




Infatti, per sopravvivere bisogna crearsi un enorme capitale di base e fare uno stadio enorme, a prescindere dalla serie e dai risultati. Io, non sapendolo, ho erroneamente investito nelle giovanili: rendono poco e costano parecchio anche nella gestione. Non avendo visto dei pienoni, non ho pensato di investire nell' ampliamento dello stadio, salvo poi scoprire che anche la dimensione dello stesso incide sull' afflusso. IMHO certi dettagli andrebbero inseriti nel regolamento: e' giusto apprendere solo con l' esperienza certi dettagli, ma almneo un' idea di come venga calcolato l' afflusso allo stadio sarebbe utile.
Io mi sono impegnato parecchio ad allenare giovani ed a costruire una rosa competitiva, ma gli stipendi, i mancati incassi e le giovanili mi hanno dissanguato. Sempre IMHO l' economia, ed in particolare certi artifizi, incidono troppo su questo gioco, limitando tattica e strategia gestionale (intesi come allenamento e diversificazione degli investimenti). Per esempio le giovanili costano uno sproposito rispetto alla resa.
Come ho detto abbandono, anche se cercando di far scendere la squadra senza traumi per il torneo, ma non e' detto che fra un po' non ritorni a vedere come procede.
Buon divertimento.



Ho già discusso a lungo sull'argomento tempo fa. L'unica cosa su cui mi trovi daccordo è il costo spropositato degli stipendi. A parte questo, tutto il resto mi sembra ben fatto.

darkon Posted - 01/12/2005 : 22:57:55
quote:
Originally posted by Quadra

IO ho 23 giocatori nella media e mi trovo in acque sicure



Si, ma tu sei strapieno di dindini...

Tregol Posted - 01/12/2005 : 19:56:31
quote:
Originally posted by Lure

il ***trucco*** sono gli interessi attivi, se non lo capisci sei "fesso"...
io continuo a trovare questa cosa alquanto surreale...
ariscuate la mia perplessità e lo sfogo




Infatti, per sopravvivere bisogna crearsi un enorme capitale di base e fare uno stadio enorme, a prescindere dalla serie e dai risultati. Io, non sapendolo, ho erroneamente investito nelle giovanili: rendono poco e costano parecchio anche nella gestione. Non avendo visto dei pienoni, non ho pensato di investire nell' ampliamento dello stadio, salvo poi scoprire che anche la dimensione dello stesso incide sull' afflusso. IMHO certi dettagli andrebbero inseriti nel regolamento: e' giusto apprendere solo con l' esperienza certi dettagli, ma almneo un' idea di come venga calcolato l' afflusso allo stadio sarebbe utile.
Io mi sono impegnato parecchio ad allenare giovani ed a costruire una rosa competitiva, ma gli stipendi, i mancati incassi e le giovanili mi hanno dissanguato. Sempre IMHO l' economia, ed in particolare certi artifizi, incidono troppo su questo gioco, limitando tattica e strategia gestionale (intesi come allenamento e diversificazione degli investimenti). Per esempio le giovanili costano uno sproposito rispetto alla resa.
Come ho detto abbandono, anche se cercando di far scendere la squadra senza traumi per il torneo, ma non e' detto che fra un po' non ritorni a vedere come procede.
Buon divertimento.
Quadra Posted - 01/12/2005 : 12:45:03
IO ho 23 giocatori nella media e mi trovo in acque sicure

Football-Manager © 2000-04 Snitz Communications Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06