T O P I C R E V I E W |
samuel |
Posted - 28/08/2006 : 21:17:59 potrebbe essere un'idea inserire la clausula di rescissione così come avviene in spagna
|
12 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
darkon |
Posted - 05/09/2006 : 12:24:39 Vero, però si potrebbe impostare un sistema che salvi i giocatori forti dal limbo, nel caso in cui qualcuno abbia offerto (per dire) almeno 1/2 o 2/3 del valore del giocatore. Nel momento in cui la squadra fallisce, il giocatore destinato al macero verrebbe assegnato alla squadra che ha offerto di più.
|
admin |
Posted - 04/09/2006 : 23:48:17 In fm i giocatori delle squadre ritirate finiscono in un limbo, dal quale possono uscire solo i giocatori di valore medio bassa che sono riassegnati alle nuove squadre. I giocatori di livello medio alto (valore stimato superiore a 1M) vengono persi per sempre...
La clausola di rescissione avrebbe un senso se i giocatori avessero dei contratti, in fm invece il calciatore e' merce di proprieta' del team di ci fa parte. |
darkon |
Posted - 31/08/2006 : 17:11:42 Pagherei per evitare che un giocatore buono vada al macero. A meno di aver preso una grossissima cantonata, i giocatori dei ritirati finiscono inceneriti e le ceneri vengono sparse in mare. Se così non fosse chiedo scusa, ma se è così, c'è una bella differenza tra pagare un giocatore licenziato e "salvare al vita" a un giocatore... Sono contrario all'istituzione di un mercato di ex giocatori in pensione anticipata per fallimento delle società perchè sarebbe controproducente. Sono molto più concorde all'offerta di rescissione (che altro non sarebbe che un'offerta fatta a un giocatore che viene presa in considerazione solo nel momento in cui la società fallisce). |
Ant87xx |
Posted - 31/08/2006 : 15:40:54 te pagheresti per un giocatore libero?...non credo. l'assegnazione random è l'unica soluzione..secondo me.. |
darkon |
Posted - 30/08/2006 : 21:06:46 Nel caso di fallimento i giocatori non sono liberi. Sono messi al muro e fucilati.
L'idea era quella di evitare che ipotetici campioni (in fasce o già svezzati) circolino senza una controparte economica. Con la creazione di un mercato degli svincolati a pescaggio, c'è il rischio di indebolire ulteriormente il mercato. |
Ant87xx |
Posted - 30/08/2006 : 15:46:47 ribadisco ancora una volta la mia idea...esposta tra l'altro in un altro post: i giocatori liberi vanno assegnati random alle squadre che inoltrano richiesta....così come avviene per i prestiti. STOP! |
galacticos |
Posted - 30/08/2006 : 11:42:32 L'idea potrebbe essere buona, ma non sono ancora convinto... |
darkon |
Posted - 30/08/2006 : 11:04:02 Complicato forse, non so quanto porti via in termini di programmazione/modifiche dell'attuale motore. Inutile direi di no. Almeno così i giocatori di un certo livello potrebbero salvarsi dall'annichilimento totale dovuto alla cancellazione della squadra fallimentare. |
Ant87xx |
Posted - 29/08/2006 : 16:01:00 mi pare complicato..ed inutile.. |
darkon |
Posted - 29/08/2006 : 13:52:28 Si potrebbe limitare la rescissione al caso di cancellazione della squadra per inattività, così il giocatore scelto, nel momento in cui viene "svincolato" per fallimento della società, arriva al compratore. Però in questo caso bisognerebbe tenere un DB delle offerte rescissorie nel caso in cui la squadra venga poco gestita e abbandonata verso fine stagione, magari mettendo anche una pagina in più nel menù per poter ritirare l'offerta e tenere sotto controllo lo stato della squadra di appartenenza. |
samuel |
Posted - 29/08/2006 : 09:11:54 bè .... non è detto, potrei impostare una clausula di 3 M che per sarebbero sufficienti e magari per l'acquirente pure, per non trascurare le squadre mai loggiate. |
Ant87xx |
Posted - 28/08/2006 : 22:58:35 a che scopo scusa?..se vuoi un giocatore fai un'offerta..e aspetti...credo che chiunque imposterebbe clausole molto elevate..proprio per paura di perdere un giocatore contro la sua volonta....rendendo così la clausola stessa un'implementazione inutile.. |