T O P I C R E V I E W |
Acrobata |
Posted - 21/08/2009 : 12:25:33 Pensavo che sarebbe utile la seguente novità per i prestiti:
Se inserisco in una o più formazioni future un giocatore in prestito, chi l'ha prestato non può richiamarlo. Questo per evitare quello che mi è successo in queste vacanze, dove le mie programmazioni sono state "rovinate" dal fatto che chi mi aveva prestato il giocatore l'ha richiamato. Se lo scopo del prestito è quello di far giocare il giocatore, non vedo perchè richiamarlo, per lo meno chi presta sa anche che il suo giocatore giocherà.
che ne pensate?
|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Meluccio |
Posted - 27/08/2009 : 17:26:30 quote: Originally posted by robista
quote: Originally posted by Meluccio
quote: Originally posted by robista
quote: Originally posted by venturiniace
(1)bè... non hai detto se la cifra è impostabile liberamente o a scelta... già se scegli la seconda opzione dai libera vita allo sciacallaggio di soldi...
(2)Se è impostabile, se si tratta di 1.000, 2.000 euro, massimo 5.000 per abbondare (perchè per un 50, è anche troppo!)... può anche andare bene, non ci vedo nulla di male... ma se vuoi alzare, sono contrario perchè andrebbe a superare quello che è un misero premio di terzo in classifica cannonieri, assist o media voto (che è molto basso ed è frutto di un risultato di una stagione...)
Giusto per fare due proporzioni veloci insomma...
(3)Per quanto riguarda l'altra cosa, ribadisco, stiamo parlando di prestiti semplici, non si parla di riscatto, opzioni o simili... Sono formule particolari e nettamente diverse da quelle del classico prestito... ribadisco, se si vuole parlare di quelle si deve aprire un nuovo topic, questo si chiama "prestiti" e sono sempre stati così. Inoltre acrobata ha introdotto un discorso legato alla possibilità di "programmare" i prestiti in modo da non perdere il giocatore causa richiamo..., quindi diciamo che stiamo sviando parecchio dal discorso di partenza...
1 - Ah ecco ho capito cosa intendi per sciacallaggio...mi autopresto un giocatore con una mia seconda squadra ed ottengo il premio di valorizzazione. Ho detto che tale innovazione andrebbe ben ponderata...il mio al momento era un discorso di principio.
2 - Meglio ancora che un premio di valorizzazione potrebbe essere un contributo sull'ingaggio. Metà stipendio a carico del proprietario del cartellino per le partite effettivamente disputate...per quelle non giocate paga per intero chi riceve il prestito.
3 - Se partendo da un'idea e discutendo della cosa vengono fuori nuove idee correlate mi sembra dispersivo dover interrompere il ragionamento per postarlo da un'altra parte.Del resto il titolo del Topic è "Prestiti" e non "Prestiti semplici".Ed il fatto che i prestiti siano sempre stati così non mi porta OT visto che siamo su "Idee per il futuro" Il mio parlare di riscatti e controriscatti era semplicemente per portare esempi reali di contratti di prestito o pseudo-tali,se preferisci,non già per proporli nel gioco...si complicherebbe troppo.
Ricapitolando io proporrei tre tipi di prestito.
1 - Semplice.Come l'attuale,magari possibilità di richiamo dal terzo anzichè quarto turno.
2 - Con garanzia.Chi riceve deve far giocare ed allenare il calciatore per almeno l'x% delle partite per cui è disponibile,altrimenti paga una penale ed il proprietario è autorizzato al ritiro del prestito.Al contrario,se il calciatore è impiegato con regolarità,non potrà essere ritirato fino al termine del campionato.
3 - Con compartecipazione sull'ingaggio come precedentemente illustrato...e questa potrebbe essere una semplice opzione applicabile sia al tipo 1 che al tipo 2 a discrezione del proprietario.
Ottime idee..aggiungendo al tutto la possibilità di acquistare il giocatore a fine stagione..o no?
Se ne potrebbe discutere imho...ma qui già vedo più possibilità di imbrogli.

a sto punto dovremmo fare più controlli sui manager e sulle squadre, istituire nuovi moderatori e si aprirebbe un circolo vizioso..mmm non so se conviene tanto.. |
robista |
Posted - 27/08/2009 : 16:53:44 quote: Originally posted by Meluccio
quote: Originally posted by robista
quote: Originally posted by venturiniace
(1)bè... non hai detto se la cifra è impostabile liberamente o a scelta... già se scegli la seconda opzione dai libera vita allo sciacallaggio di soldi...
(2)Se è impostabile, se si tratta di 1.000, 2.000 euro, massimo 5.000 per abbondare (perchè per un 50, è anche troppo!)... può anche andare bene, non ci vedo nulla di male... ma se vuoi alzare, sono contrario perchè andrebbe a superare quello che è un misero premio di terzo in classifica cannonieri, assist o media voto (che è molto basso ed è frutto di un risultato di una stagione...)
Giusto per fare due proporzioni veloci insomma...
(3)Per quanto riguarda l'altra cosa, ribadisco, stiamo parlando di prestiti semplici, non si parla di riscatto, opzioni o simili... Sono formule particolari e nettamente diverse da quelle del classico prestito... ribadisco, se si vuole parlare di quelle si deve aprire un nuovo topic, questo si chiama "prestiti" e sono sempre stati così. Inoltre acrobata ha introdotto un discorso legato alla possibilità di "programmare" i prestiti in modo da non perdere il giocatore causa richiamo..., quindi diciamo che stiamo sviando parecchio dal discorso di partenza...
1 - Ah ecco ho capito cosa intendi per sciacallaggio...mi autopresto un giocatore con una mia seconda squadra ed ottengo il premio di valorizzazione. Ho detto che tale innovazione andrebbe ben ponderata...il mio al momento era un discorso di principio.
2 - Meglio ancora che un premio di valorizzazione potrebbe essere un contributo sull'ingaggio. Metà stipendio a carico del proprietario del cartellino per le partite effettivamente disputate...per quelle non giocate paga per intero chi riceve il prestito.
3 - Se partendo da un'idea e discutendo della cosa vengono fuori nuove idee correlate mi sembra dispersivo dover interrompere il ragionamento per postarlo da un'altra parte.Del resto il titolo del Topic è "Prestiti" e non "Prestiti semplici".Ed il fatto che i prestiti siano sempre stati così non mi porta OT visto che siamo su "Idee per il futuro" Il mio parlare di riscatti e controriscatti era semplicemente per portare esempi reali di contratti di prestito o pseudo-tali,se preferisci,non già per proporli nel gioco...si complicherebbe troppo.
Ricapitolando io proporrei tre tipi di prestito.
1 - Semplice.Come l'attuale,magari possibilità di richiamo dal terzo anzichè quarto turno.
2 - Con garanzia.Chi riceve deve far giocare ed allenare il calciatore per almeno l'x% delle partite per cui è disponibile,altrimenti paga una penale ed il proprietario è autorizzato al ritiro del prestito.Al contrario,se il calciatore è impiegato con regolarità,non potrà essere ritirato fino al termine del campionato.
3 - Con compartecipazione sull'ingaggio come precedentemente illustrato...e questa potrebbe essere una semplice opzione applicabile sia al tipo 1 che al tipo 2 a discrezione del proprietario.
Ottime idee..aggiungendo al tutto la possibilità di acquistare il giocatore a fine stagione..o no?
Se ne potrebbe discutere imho...ma qui già vedo più possibilità di imbrogli.
 |
venturiniace |
Posted - 27/08/2009 : 16:53:24 eh no, questo limita la libertà del manager che possiede il cartellino! (e si rientra nel discorso clausule)... se si vuole vendere lo si mette in vendita... |
Meluccio |
Posted - 27/08/2009 : 16:05:17 quote: Originally posted by robista
quote: Originally posted by venturiniace
(1)bè... non hai detto se la cifra è impostabile liberamente o a scelta... già se scegli la seconda opzione dai libera vita allo sciacallaggio di soldi...
(2)Se è impostabile, se si tratta di 1.000, 2.000 euro, massimo 5.000 per abbondare (perchè per un 50, è anche troppo!)... può anche andare bene, non ci vedo nulla di male... ma se vuoi alzare, sono contrario perchè andrebbe a superare quello che è un misero premio di terzo in classifica cannonieri, assist o media voto (che è molto basso ed è frutto di un risultato di una stagione...)
Giusto per fare due proporzioni veloci insomma...
(3)Per quanto riguarda l'altra cosa, ribadisco, stiamo parlando di prestiti semplici, non si parla di riscatto, opzioni o simili... Sono formule particolari e nettamente diverse da quelle del classico prestito... ribadisco, se si vuole parlare di quelle si deve aprire un nuovo topic, questo si chiama "prestiti" e sono sempre stati così. Inoltre acrobata ha introdotto un discorso legato alla possibilità di "programmare" i prestiti in modo da non perdere il giocatore causa richiamo..., quindi diciamo che stiamo sviando parecchio dal discorso di partenza...
1 - Ah ecco ho capito cosa intendi per sciacallaggio...mi autopresto un giocatore con una mia seconda squadra ed ottengo il premio di valorizzazione. Ho detto che tale innovazione andrebbe ben ponderata...il mio al momento era un discorso di principio.
2 - Meglio ancora che un premio di valorizzazione potrebbe essere un contributo sull'ingaggio. Metà stipendio a carico del proprietario del cartellino per le partite effettivamente disputate...per quelle non giocate paga per intero chi riceve il prestito.
3 - Se partendo da un'idea e discutendo della cosa vengono fuori nuove idee correlate mi sembra dispersivo dover interrompere il ragionamento per postarlo da un'altra parte.Del resto il titolo del Topic è "Prestiti" e non "Prestiti semplici".Ed il fatto che i prestiti siano sempre stati così non mi porta OT visto che siamo su "Idee per il futuro" Il mio parlare di riscatti e controriscatti era semplicemente per portare esempi reali di contratti di prestito o pseudo-tali,se preferisci,non già per proporli nel gioco...si complicherebbe troppo.
Ricapitolando io proporrei tre tipi di prestito.
1 - Semplice.Come l'attuale,magari possibilità di richiamo dal terzo anzichè quarto turno.
2 - Con garanzia.Chi riceve deve far giocare ed allenare il calciatore per almeno l'x% delle partite per cui è disponibile,altrimenti paga una penale ed il proprietario è autorizzato al ritiro del prestito.Al contrario,se il calciatore è impiegato con regolarità,non potrà essere ritirato fino al termine del campionato.
3 - Con compartecipazione sull'ingaggio come precedentemente illustrato...e questa potrebbe essere una semplice opzione applicabile sia al tipo 1 che al tipo 2 a discrezione del proprietario.
Ottime idee..aggiungendo al tutto la possibilità di acquistare il giocatore a fine stagione..o no? |
venturiniace |
Posted - 27/08/2009 : 15:48:14 ecco, se si parla di metà stipendio già è diverso.... questa può piacermi già di più... Era il concetto di sborsare soldi che non andava bene a mio parere, se si parla dello stipendio del giocatore, allora si che ha senso |
robista |
Posted - 27/08/2009 : 02:46:36 quote: Originally posted by venturiniace
(1)bè... non hai detto se la cifra è impostabile liberamente o a scelta... già se scegli la seconda opzione dai libera vita allo sciacallaggio di soldi...
(2)Se è impostabile, se si tratta di 1.000, 2.000 euro, massimo 5.000 per abbondare (perchè per un 50, è anche troppo!)... può anche andare bene, non ci vedo nulla di male... ma se vuoi alzare, sono contrario perchè andrebbe a superare quello che è un misero premio di terzo in classifica cannonieri, assist o media voto (che è molto basso ed è frutto di un risultato di una stagione...)
Giusto per fare due proporzioni veloci insomma...
(3)Per quanto riguarda l'altra cosa, ribadisco, stiamo parlando di prestiti semplici, non si parla di riscatto, opzioni o simili... Sono formule particolari e nettamente diverse da quelle del classico prestito... ribadisco, se si vuole parlare di quelle si deve aprire un nuovo topic, questo si chiama "prestiti" e sono sempre stati così. Inoltre acrobata ha introdotto un discorso legato alla possibilità di "programmare" i prestiti in modo da non perdere il giocatore causa richiamo..., quindi diciamo che stiamo sviando parecchio dal discorso di partenza...
1 - Ah ecco ho capito cosa intendi per sciacallaggio...mi autopresto un giocatore con una mia seconda squadra ed ottengo il premio di valorizzazione. Ho detto che tale innovazione andrebbe ben ponderata...il mio al momento era un discorso di principio.
2 - Meglio ancora che un premio di valorizzazione potrebbe essere un contributo sull'ingaggio. Metà stipendio a carico del proprietario del cartellino per le partite effettivamente disputate...per quelle non giocate paga per intero chi riceve il prestito.
3 - Se partendo da un'idea e discutendo della cosa vengono fuori nuove idee correlate mi sembra dispersivo dover interrompere il ragionamento per postarlo da un'altra parte.Del resto il titolo del Topic è "Prestiti" e non "Prestiti semplici".Ed il fatto che i prestiti siano sempre stati così non mi porta OT visto che siamo su "Idee per il futuro" Il mio parlare di riscatti e controriscatti era semplicemente per portare esempi reali di contratti di prestito o pseudo-tali,se preferisci,non già per proporli nel gioco...si complicherebbe troppo.
Ricapitolando io proporrei tre tipi di prestito.
1 - Semplice.Come l'attuale,magari possibilità di richiamo dal terzo anzichè quarto turno.
2 - Con garanzia.Chi riceve deve far giocare ed allenare il calciatore per almeno l'x% delle partite per cui è disponibile,altrimenti paga una penale ed il proprietario è autorizzato al ritiro del prestito.Al contrario,se il calciatore è impiegato con regolarità,non potrà essere ritirato fino al termine del campionato.
3 - Con compartecipazione sull'ingaggio come precedentemente illustrato...e questa potrebbe essere una semplice opzione applicabile sia al tipo 1 che al tipo 2 a discrezione del proprietario.
|
venturiniace |
Posted - 27/08/2009 : 02:22:10 bè... non hai detto se la cifra è impostabile liberamente o a scelta... già se scegli la seconda opzione dai libera vita allo sciacallaggio di soldi...
Se è impostabile, se si tratta di 1.000, 2.000 euro, massimo 5.000 per abbondare (perchè per un 50, è anche troppo!)... può anche andare bene, non ci vedo nulla di male... ma se vuoi alzare, sono contrario perchè andrebbe a superare quello che è un misero premio di terzo in classifica cannonieri, assist o media voto (che è molto basso ed è frutto di un risultato di una stagione...)
Giusto per fare due proporzioni veloci insomma...
Per quanto riguarda l'altra cosa, ribadisco, stiamo parlando di prestiti semplici, non si parla di riscatto, opzioni o simili... Sono formule particolari e nettamente diverse da quelle del classico prestito... ribadisco, se si vuole parlare di quelle si deve aprire un nuovo topic, questo si chiama "prestiti" e sono sempre stati così. Inoltre acrobata ha introdotto un discorso legato alla possibilità di "programmare" i prestiti in modo da non perdere il giocatore causa richiamo..., quindi diciamo che stiamo sviando parecchio dal discorso di partenza... |
robista |
Posted - 26/08/2009 : 18:12:39 quote: Originally posted by venturiniace
sai cosa non mi convince più che altro?
Il tuo ragionamento potrebbe anche non fare una piega, tutto sommato questa non è realtà ma solamente un gioco...
Il problema è che..
come si fa a gestire la cosa senza imbrogli? Credo che sia la cosa più difficile gestire il denaro quando questi giochi pullulano di imbroglioni.... Si è vero che tu parli di piccole somme, siamo d'accordo, ma quelle piccole somme un po qua ed un po la fanno soldi...
Non capisco la tua obiezione sulla realtà...questi accordi avvengono normalmente.Ma lasciamo da parte questo punto che tutto sommato è di scarso interesse per il gioco.
Non capisco in che modo potrebbero configurarsi imbrogli col sistema da me proposto,avresti voglia di spiegarmelo? Grazie

|
venturiniace |
Posted - 26/08/2009 : 18:04:52 sai cosa non mi convince più che altro?
Il tuo ragionamento potrebbe anche non fare una piega, tutto sommato questa non è realtà ma solamente un gioco...
Il problema è che..
come si fa a gestire la cosa senza imbrogli? Credo che sia la cosa più difficile gestire il denaro quando questi giochi pullulano di imbroglioni.... Si è vero che tu parli di piccole somme, siamo d'accordo, ma quelle piccole somme un po qua ed un po la fanno soldi... |
robista |
Posted - 26/08/2009 : 16:36:17 quote: Originally posted by venturiniace
ma prestare un 50 è inutile e piuttosto che spenderci lo metterei a giocare nelle giovanili (a cosa servirebbero altrimenti).
I prestiti sono utili quando presti un giocatore di livello... nessuno ha interesse a prendere un 50 se puoi prendere a gratis un 70... e su questo credo siano tutti d'accordo!
Questo a livello puramente logico non fa una piega. Ma se fai un giretto sulle liste prestiti vedrai che trovi anche skill del genere...e qualcuno pure li prende,magari semplicemente per completare la rosa impiegandoli molto poco.Se si potesse introdurre un incentivo,non dico di salassarsi,potrebbe ad esempio semplicemente essere una metà dello stipendio per ogni partita effettivamente disputata,imho sarebbe utile per chi presta. |
venturiniace |
Posted - 26/08/2009 : 16:22:41 ma prestare un 50 è inutile e piuttosto che spenderci lo metterei a giocare nelle giovanili (a cosa servirebbero altrimenti).
Se non è più tanto giovane tanto vale venderlo perchè farebbe schifo un 50 di 26 anni in squadra, e comunque vendendolo rientra negli acquisti "possibili" anche per le squadre di D/E....
I prestiti sono utili quando presti un giocatore di livello... nessuno ha interesse a prendere un 50 se puoi prendere a gratis un 70... e su questo credo siano tutti d'accordo! |
robista |
Posted - 26/08/2009 : 15:45:11 quote: Originally posted by squalo
[quote]Originally posted by robista
be prendere un giocatore in prestito vuol dire che hai bisogno di quel giocatore quindi ok nn fallo giocare nelle amichevoli, ma in campionato tenerlo fuori solo xche nn e tuo e controproducente x te; che te lo sei preso a fare se poi ti fai il problema di nn farlo crescere xche nn e tuo,ci perdi solo di stipendio...cmq e una tua scelta come e una mia scelta poterlo richiamare xche mi accorgo che nn gioca come dovrebbe..lo hai detto te che se volevi quei giocatori giocavano 8-9 partite in piu...
E' stato talmente controproducente che sono salito al primo tentativo. Io non sto dicendo che tutti i prestiti debbano avvenire con aiuto a chi li riceve,sto semplicemente dicendo che imho sarebbe bello poter avere la possibilità di scelta fra le due formule. IMHO con questo sistema anche giocatori che non sono adesso prestabili con questo sistema potrebbero diventarlo...non hai proprio nessuno in rosa che da te non gioca,che dare in prestito è impensabile perchè non lo prenderebbe nessuno?Beh qualcuno,se stimolato economicamente,magari lo prenderebbe e lo crescerebbe con soddisfazione per entrambi. Tutto dipenderebbe da chi metti in prestito...imho se metti un 70-75 di skill sarebbe anche ragiovenele pretendere un "affitto"...farebbe fare il salto di qualità a varie squadre di E/D Ma se provi a mettere in prestito un 50,ne ho visto anche di nettamente inferiori,difficilmente riesci a darlo e difficilmente giocherebbe con continuità.Forse con un aiutino economico riusciresti a piazzarlo e a farlo giocare. In tutto questo 3d volevo semplicemente dire che,secondo me,sulla questione prestiti,analizzando bene i pro e i contro,si potrebbe pensare di fare qualche modifica anche nella direzione che ho indicato io,non intendevo che dovrebbe diventare l'unica via da percorrere.
|
squalo |
Posted - 26/08/2009 : 15:05:55 quote: Originally posted by robista
quote: Originally posted by squalo
[quote]Originally posted by robista
(1)le comproprieta nn sono da definire come prestiti, ma veri e proprie vendite,infatti si possiede la meta del cartellino che viene pagata al valore attuale del giocatore,alla scadenza o ci si mette daccordo ho si va alle buste....qui si parla di prestiti quindi l'esempio da te portato e fuori luogo (2) hai citato l'esempio paloschi ok te lo cito anche io ma prima della comproprieta col parma,cioe al momento in cui il milan lo fece giocare,ti spiego il giocatore era in prestito ad una squadra di serie C, il milan x problemi in attacco richiamo il giocatore prima della fine della stagione senza dover pagare nessuna penale...quindi chi dice che un giocatore in realta rimane in prestito x tutto l'anno e poco informato,e te lo faccio capire meglio se il giocatore va in prestito gratuito puo essere richiamato prima della fine, se invece viene pagato nn puo essere richiamato.....qui mi sembra che nn sborsate niente quindi.... il tuo esempio sul'ingaggio pagato dalla squadra che presta e detto in maniera molto approssimativo..ti spiego...nn viene pagato tutto lo stipendio ma parte dello stipendio e x giocatori che prendono molto e cmq un risparmio x la societa che prestano... le altre formule che citi sull'aiuto di sicuro nn sono che chi presta paga...e soprattutto x i giovani e il club che chiede il prestito a pagare cito un esempio il milan presto olivera, il prestito era fissato a 3 milioni ed era con diritto di riscatto messo a 10 milioni(se l'anno dopo lo voleva doveva sborsare 10 milioni,se nn lo voleva nn e che il milan gli ridava i 3 sborsati l'anno prima....
tornando al gioco:la comproprieta e altri tipi di prestiti nn sono attuabbili..uno xche i contratti sono automatici due xche si potrebbe molto piu facilmente raggirare le regole, quindi credo che chi chieda un giocatore in prestito lo faccia xche gli serve e nn xche lo vuole in panchina,chi presta vuole che almeno gli faccia fare l'allenamento e lo faccia giocare ogni tanto...se dopo 4 turni il giocatore nn cresce nn gioca ecc.io lo richiamo e lo richiamo anche se il giocatore mi dovesse servire(il giocatore e sempre mio) ovviamente gli e lo comunico prima di farlo...sarebbe coretto anche e mi e capitato che la squadra che lo ha preso in prestito contatti il proprietario x dirgli che il giocatore nn e piu tra i titolari e che quindi nn giochera piu,dandoti l'opportunita di prestarlo ad altre squadre... (3)poi se vuoi che uno vi presta il giocatore e nn puo richiamarlo o deve pagare(pagare x un giocatoire gia suo)x riaverlo.. (4)mettiamo anche che lo stipendio lo paga la suadra che presta e se il valore aumenta gli da qualcosa di soldi xche e cresciuto sarebbe bellissimo mi vendo tutta la rosa e faccio solo prestiti...ovviemente nn presterebbe piu nessuno..
1 - Ho parlato di comproprieta cond diritto di riscatto e controriscatto già fissati.Chiamale come vuoi ma altro non sono che prestiti mascherati con una quota di valorizzazione già fissata.
2 - Dalla C non saprei dirti,ma non credo proprio che il Milan a marzo,avrebbe potuto riprendersi Paloschi da un ipotetico prestito al Bologna. Poi non ho mai sostenuto che l'unica forma di prestito sia quella in cui il club proprietario aiuta economicamente chi riceve il prestito.Ho semplicemente contestato che mi si dicesse che ciò è illogico. Lo so anch'io che fra le varie formule c'è quella di prendere il giocatore in "affitto",quindi? Si potrebbe,perchè no implementare anche questa formula. Uno potrebbe decidere di prestare con una formula che preveda un aiuto economico al club che riceve,oppure con un pari e patta come ora,oppure chiedere una sorta di affitto.Non sarebbe carino poter articolare i contratti di prestito?
3 - Chi ha mai detto una cosa simile? Ho semplicemente proposto che ,se e SOLO SE il giocatore E' ALLENATO E GIOCA CON CONTINUITA',non sia possibile richiamarlo.Il richiamo era stato implementato,mi si dice,per evitare che giocatori,in prestito a squadre con manager che non si loggano,perdano la stagione.Ma se il manager cura il prestito,questo presupposto viene meno.
4 - Dimentichi che al massimo puoi ottenere 4 prestiti. Ho parlato di incentivi a far giocare un calciatore,non di pagargli interi stipendi o cose simili,cose che per altro,anche tu ammetti, avvengano nella realtà.Sul fatto che non presterebbe più nessuno non sono affatto convinto. E' pieno il gioco di squadroni che hanno dei giovani interessanti in rosa ma che da loro non giocano perchè troppo al di sotto del valore del loro campionato.IMHO l'interesse prioritario di tali squadre è che quei giocatori giochino e l'unico mezzo per farlo è prestarli.Se ci fosse la possibilità di incentivare chi ricevere tale prestito a farli giocare il più possibile IMHO anche chi presta dovrebbe essere solo che contento. Nel mio unico campionato di E ho avuto 4 prestiti.Se quei giocatori fossero stati MIEI o avessi avuto un qualche tornaconto economico per farli giocare,avrebbero tranquillamente giocato 8 - 9 partite in più,e qualche amichevoli.Al contrario mi premuravo,appena possibile, di lascirli fuori.
1)ripeto le comproprieta nn sono prestiti e di solito si fanno xche il giocatore nn interessa alla squadra e vuole liberarsene.. 2)ripeto se il giocatore e in prestito gratuito puo essere richiamato in qualsiasi momento anche se prestato al bologna torino juve ecc... nn hai sostenuto che e l'unica formula ma secondo te sono molte di piu le formule che prevedano un aiuto al club che si prende il giocatore...cosa nn vera....nn mi far citare tutti e tipi dio prestito esistenti.... 3)se il giocatore mi server io lo richiamo, avviso prima e poi richiammo(nn si e ancora mai verificato pero nel caso in cui mi servisse lo richiamo)in fin dei conti il giocatore e mio e la formula e gratuita quindi senza soldi da permettere alla squadra che lo ha in prestito di avanzare pretese....... 4)era una battuta ma nn fa nulla: xche devo pagare incentivi su un giocatore mio....in fin dei conti chi lo prende ha gia il suo tornaconto(un giocatore di serie superiore) be prendere un giocatore in prestito vuol dire che hai bisogno di quel giocatore quindi ok nn fallo giocare nelle amichevoli, ma in campionato tenerlo fuori solo xche nn e tuo e controproducente x te; che te lo sei preso a fare se poi ti fai il problema di nn farlo crescere xche nn e tuo,ci perdi solo di stipendio...cmq e una tua scelta come e una mia scelta poterlo richiamare xche mi accorgo che nn gioca come dovrebbe..lo hai detto te che se volevi quei giocatori giocavano 8-9 partite in piu... |
venturiniace |
Posted - 26/08/2009 : 14:54:27 ma perchè non puoi richiamarlo? Il giocatore è tuo... ci fai ciò che vuoi.. avvertire è un gesto sportivo e ben accetto, ma qualcosa che è tuo e che presti a beneficio è giusto che lo puoi avere indietro da un momento all'altro...
Il prestito è ed è sempre stato questo... un rischio da ambo i lati...
E' molto semplice... se gioca rimane, se nn gioca lo richiamo...
ed ancora meglio:
se gioca nessuno dei due ci rimette se non gioca ci rimetto solo io che presto perchè perde 4 giornate di allenamento
Quindi a conti fatti l'unico che ci rimette, in una armonia di correttezza, è sempre e solo chi presta
Tu ora mi dirai "ma se tu lo richiami, ecc ecc, poi mi crei un danno"
Bè, se si aggiunge il termine che ho appena proposto si ovvia e si ha la possibilità di cercare un sostituto... e credo che sarebbe un compromesso non da poco |
robista |
Posted - 26/08/2009 : 12:04:03 quote: Originally posted by squalo
[quote]Originally posted by robista
(1)le comproprieta nn sono da definire come prestiti, ma veri e proprie vendite,infatti si possiede la meta del cartellino che viene pagata al valore attuale del giocatore,alla scadenza o ci si mette daccordo ho si va alle buste....qui si parla di prestiti quindi l'esempio da te portato e fuori luogo (2) hai citato l'esempio paloschi ok te lo cito anche io ma prima della comproprieta col parma,cioe al momento in cui il milan lo fece giocare,ti spiego il giocatore era in prestito ad una squadra di serie C, il milan x problemi in attacco richiamo il giocatore prima della fine della stagione senza dover pagare nessuna penale...quindi chi dice che un giocatore in realta rimane in prestito x tutto l'anno e poco informato,e te lo faccio capire meglio se il giocatore va in prestito gratuito puo essere richiamato prima della fine, se invece viene pagato nn puo essere richiamato.....qui mi sembra che nn sborsate niente quindi.... il tuo esempio sul'ingaggio pagato dalla squadra che presta e detto in maniera molto approssimativo..ti spiego...nn viene pagato tutto lo stipendio ma parte dello stipendio e x giocatori che prendono molto e cmq un risparmio x la societa che prestano... le altre formule che citi sull'aiuto di sicuro nn sono che chi presta paga...e soprattutto x i giovani e il club che chiede il prestito a pagare cito un esempio il milan presto olivera, il prestito era fissato a 3 milioni ed era con diritto di riscatto messo a 10 milioni(se l'anno dopo lo voleva doveva sborsare 10 milioni,se nn lo voleva nn e che il milan gli ridava i 3 sborsati l'anno prima....
tornando al gioco:la comproprieta e altri tipi di prestiti nn sono attuabbili..uno xche i contratti sono automatici due xche si potrebbe molto piu facilmente raggirare le regole, quindi credo che chi chieda un giocatore in prestito lo faccia xche gli serve e nn xche lo vuole in panchina,chi presta vuole che almeno gli faccia fare l'allenamento e lo faccia giocare ogni tanto...se dopo 4 turni il giocatore nn cresce nn gioca ecc.io lo richiamo e lo richiamo anche se il giocatore mi dovesse servire(il giocatore e sempre mio) ovviamente gli e lo comunico prima di farlo...sarebbe coretto anche e mi e capitato che la squadra che lo ha preso in prestito contatti il proprietario x dirgli che il giocatore nn e piu tra i titolari e che quindi nn giochera piu,dandoti l'opportunita di prestarlo ad altre squadre... (3)poi se vuoi che uno vi presta il giocatore e nn puo richiamarlo o deve pagare(pagare x un giocatoire gia suo)x riaverlo.. (4)mettiamo anche che lo stipendio lo paga la suadra che presta e se il valore aumenta gli da qualcosa di soldi xche e cresciuto sarebbe bellissimo mi vendo tutta la rosa e faccio solo prestiti...ovviemente nn presterebbe piu nessuno..
1 - Ho parlato di comproprieta cond diritto di riscatto e controriscatto già fissati.Chiamale come vuoi ma altro non sono che prestiti mascherati con una quota di valorizzazione già fissata.
2 - Dalla C non saprei dirti,ma non credo proprio che il Milan a marzo,avrebbe potuto riprendersi Paloschi da un ipotetico prestito al Bologna. Poi non ho mai sostenuto che l'unica forma di prestito sia quella in cui il club proprietario aiuta economicamente chi riceve il prestito.Ho semplicemente contestato che mi si dicesse che ciò è illogico. Lo so anch'io che fra le varie formule c'è quella di prendere il giocatore in "affitto",quindi? Si potrebbe,perchè no implementare anche questa formula. Uno potrebbe decidere di prestare con una formula che preveda un aiuto economico al club che riceve,oppure con un pari e patta come ora,oppure chiedere una sorta di affitto.Non sarebbe carino poter articolare i contratti di prestito?
3 - Chi ha mai detto una cosa simile? Ho semplicemente proposto che ,se e SOLO SE il giocatore E' ALLENATO E GIOCA CON CONTINUITA',non sia possibile richiamarlo.Il richiamo era stato implementato,mi si dice,per evitare che giocatori,in prestito a squadre con manager che non si loggano,perdano la stagione.Ma se il manager cura il prestito,questo presupposto viene meno.
4 - Dimentichi che al massimo puoi ottenere 4 prestiti. Ho parlato di incentivi a far giocare un calciatore,non di pagargli interi stipendi o cose simili,cose che per altro,anche tu ammetti, avvengano nella realtà.Sul fatto che non presterebbe più nessuno non sono affatto convinto. E' pieno il gioco di squadroni che hanno dei giovani interessanti in rosa ma che da loro non giocano perchè troppo al di sotto del valore del loro campionato.IMHO l'interesse prioritario di tali squadre è che quei giocatori giochino e l'unico mezzo per farlo è prestarli.Se ci fosse la possibilità di incentivare chi ricevere tale prestito a farli giocare il più possibile IMHO anche chi presta dovrebbe essere solo che contento. Nel mio unico campionato di E ho avuto 4 prestiti.Se quei giocatori fossero stati MIEI o avessi avuto un qualche tornaconto economico per farli giocare,avrebbero tranquillamente giocato 8 - 9 partite in più,e qualche amichevoli.Al contrario mi premuravo,appena possibile, di lascirli fuori.
|
|
|