T O P I C R E V I E W |
davicsx |
Posted - 09/10/2010 : 02:26:21 Altra proposta... Propongo che a fine stagione si preveda un'aumento d skill primaria di 1, 2 o 3 punti x i giocatori sotto i 30 anni.. Ecco i punti base dell'idea: 1.il giocatore sale se ha giocato almeno 8 partite 2.se in queste 8partite ha una media voto tra 6 e 6.5 aumenta di 1...Se ha una media tra 6.5 e 7 aumenta di 2..E se ha una media sopra il 7 aumenta di 3 skill. (ora x bocciare l'idea non create troppa calca =p ) |
9 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
davy |
Posted - 10/10/2010 : 17:58:51 quote: Originally posted by Iokanaan Ducasse
quote: Originally posted by davy
quote: Originally posted by Iokanaan Ducasse
Tutto sommato non sono tanto d'accordo neanche io. Al limite penserei a un altro tipo di riscontro, cioè a fine stagione (o all'inizio della successiva) si potrebbe aumentare o diminuire il valore economico del giocatore in base ai suoi risultati personali (gol, assist, media voto). Se un giocatore ha disputato un'annata molto positiva è plausibile che veda incrementato il suo valore di cartellino, viceversa, in caso di annata deludente, potrebbe abbassarsi. Non è che stravolga il gioco ma sulle trattative di mercato potrebbe avere qualche incidenza.
Non avrebbe nessun riscontro sulle trattative a mio modesto parere: i manager rimangono interessati ai valori intrinseci del giocatore, skill primarie e secondarie. Almeno per quanto mi riguarda, quando cerco un giocatore come potenziale acquisto, le statistiche delle stagioni precedenti praticamente le ignoro!
Non saprei, io invece guardo sempre quanto rende un giocatore sul suo tabellino personale. Mi dà l'idea di cosa è in grado di fare. Un attaccante skillone che in carriera ha segnato poco, lo guardo con più diffidenza di uno che invece ha segnato molto (a parità di serie, ovviamente). Lo stesso per le medie voto e gli assist.  Comunque quello che volevo dire è che tali parametri stagionali possano incidere sul valore del cartellino del giocatore. Esempio: uno skill 80 di anni X, può valere in media 1milione... se ha disputato una buona stagione (in base a gol, assist, media voto) avrà per la stagione successiva un valore di cartellino di 1milione e 300mila. Lo stesso giocatore se ha disputato una stagione negativa si vedrà leggermente deprezzato e varrà 700mila. Intendevo questo. Ma non è che sia un'innovazione straordinaria... era solo per proporre una variante rispetto alla proposta iniziale. Tanto per parlare, insomma! 
Può anche essere un'innovazione fattibile e di per sè carina, ma anche il valore nominale di un giocatore è un dato che in fase di mercato io ignoro! in fondo quello che fa il prezzo di un giocatore sono le skill e anche il motore di gioco si basa su di esse, ignorando completamente valore e statistiche! Per quanto mi riguarda è un'aggiunta che si può fare, ma di per sè inutile!  |
Iokanaan Ducasse |
Posted - 10/10/2010 : 17:11:44 quote: Originally posted by davy
quote: Originally posted by Iokanaan Ducasse
Tutto sommato non sono tanto d'accordo neanche io. Al limite penserei a un altro tipo di riscontro, cioè a fine stagione (o all'inizio della successiva) si potrebbe aumentare o diminuire il valore economico del giocatore in base ai suoi risultati personali (gol, assist, media voto). Se un giocatore ha disputato un'annata molto positiva è plausibile che veda incrementato il suo valore di cartellino, viceversa, in caso di annata deludente, potrebbe abbassarsi. Non è che stravolga il gioco ma sulle trattative di mercato potrebbe avere qualche incidenza.
Non avrebbe nessun riscontro sulle trattative a mio modesto parere: i manager rimangono interessati ai valori intrinseci del giocatore, skill primarie e secondarie. Almeno per quanto mi riguarda, quando cerco un giocatore come potenziale acquisto, le statistiche delle stagioni precedenti praticamente le ignoro!
Non saprei, io invece guardo sempre quanto rende un giocatore sul suo tabellino personale. Mi dà l'idea di cosa è in grado di fare. Un attaccante skillone che in carriera ha segnato poco, lo guardo con più diffidenza di uno che invece ha segnato molto (a parità di serie, ovviamente). Lo stesso per le medie voto e gli assist.  Comunque quello che volevo dire è che tali parametri stagionali possano incidere sul valore del cartellino del giocatore. Esempio: uno skill 80 di anni X, può valere in media 1milione... se ha disputato una buona stagione (in base a gol, assist, media voto) avrà per la stagione successiva un valore di cartellino di 1milione e 300mila. Lo stesso giocatore se ha disputato una stagione negativa si vedrà leggermente deprezzato e varrà 700mila. Intendevo questo. Ma non è che sia un'innovazione straordinaria... era solo per proporre una variante rispetto alla proposta iniziale. Tanto per parlare, insomma!  |
davy |
Posted - 10/10/2010 : 11:15:16 quote: Originally posted by Iokanaan Ducasse
Tutto sommato non sono tanto d'accordo neanche io. Al limite penserei a un altro tipo di riscontro, cioè a fine stagione (o all'inizio della successiva) si potrebbe aumentare o diminuire il valore economico del giocatore in base ai suoi risultati personali (gol, assist, media voto). Se un giocatore ha disputato un'annata molto positiva è plausibile che veda incrementato il suo valore di cartellino, viceversa, in caso di annata deludente, potrebbe abbassarsi. Non è che stravolga il gioco ma sulle trattative di mercato potrebbe avere qualche incidenza.
Non avrebbe nessun riscontro sulle trattative a mio modesto parere: i manager rimangono interessati ai valori intrinseci del giocatore, skill primarie e secondarie. Almeno per quanto mi riguarda, quando cerco un giocatore come potenziale acquisto, le statistiche delle stagioni precedenti praticamente le ignoro! |
Iokanaan Ducasse |
Posted - 09/10/2010 : 19:40:53 Tutto sommato non sono tanto d'accordo neanche io. Al limite penserei a un altro tipo di riscontro, cioè a fine stagione (o all'inizio della successiva) si potrebbe aumentare o diminuire il valore economico del giocatore in base ai suoi risultati personali (gol, assist, media voto). Se un giocatore ha disputato un'annata molto positiva è plausibile che veda incrementato il suo valore di cartellino, viceversa, in caso di annata deludente, potrebbe abbassarsi. Non è che stravolga il gioco ma sulle trattative di mercato potrebbe avere qualche incidenza. |
robista |
Posted - 09/10/2010 : 19:03:50 quote: Originally posted by davicsx
Altra proposta... Propongo che a fine stagione si preveda un'aumento d skill primaria di 1, 2 o 3 punti x i giocatori sotto i 30 anni..
Secondo me,al limite, si potrebbe prevedere un bonus di un punto se uno ha giocato almeno x partite ma nulla di più...tantomeno accrescimenti legati alla media voto. |
davy |
Posted - 09/10/2010 : 18:32:05 quote: Originally posted by davicsx
Altra proposta... Propongo che a fine stagione si preveda un'aumento d skill primaria di 1, 2 o 3 punti x i giocatori sotto i 30 anni.. Ecco i punti base dell'idea: 1.il giocatore sale se ha giocato almeno 8 partite 2.se in queste 8partite ha una media voto tra 6 e 6.5 aumenta di 1...Se ha una media tra 6.5 e 7 aumenta di 2..E se ha una media sopra il 7 aumenta di 3 skill. (ora x bocciare l'idea non create troppa calca =p )
Non mi sembra molto realistico, pertanto non condivido!  |
Gento |
Posted - 09/10/2010 : 13:01:21 ok, condivido la preoccupazione, ma allora perchè dovrebbe aumentare l'esperienza di quelli sotto i 30 anni? L'esperienza ce l'ha chi è più anziano, non chi è più giovane. |
Planeswalker |
Posted - 09/10/2010 : 12:51:09 quote: Originally posted by ElvisMorgan
credo che chi gioca in A faccia più esperienza di uno che gioca in E.
non condividerei. Già c'è un gap assurdo e se un giorno l'exp assumesse reale importanza sarebbe ancor più evidente |
Gento |
Posted - 09/10/2010 : 11:18:27 a che pro? eventualmente posso capire che venga aumentata l'esperienza in base alla serie dove uno ha giocato, credo che chi gioca in A faccia più esperienza di uno che gioca in E. |
|
|