Author |
Topic  |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 06/09/2006 : 10:00:20
|
Ave gente... Volevo sollevare una piccola questione su una cosa che ho capito solo ora dei prestiti. Visto che li uso poco non ci ho fatto molto caso, però oggi mi è capitato di vedermi portar via dal legittimo proprietario uno dei giocatori che avevo richiesto in prestito. A mio avviso ha fatto bene, infatti il suo portiere era poco utilizzato, visto l'arrivo, sempre in prestito, di un altro più forte. La domanda è: Nel mio caso non c'è stato niente di male, ma nel caso in cui il giocatore in prestito è fondamentale, vederselo portare via così non equivale a mettere in crisi un'altra società?
C'è un metodo che impedisca alla gente di portare via i giocatori (magari ad avversari diretti) indebolendoli volutamente nel momento meno opportuno, in modo da poterci lucrare sopra?
Sulle FAQ ho trovato solo che il numero minimo di giornate dopo cui si può richiedere indietro il giocatore è 4, ciò non toglie però la possibilità di mettere nei casini i manager (una volta superate le 4 giornate).
Visto che l'indennizzo non è piaciuto (anche se a mio avviso aveva molto senso), propongo di modificare la richiesta della restituzione del giocatore. Ovvero: - Togliere le 4 giornate di attesa per la restituzione del giocatore (in modo che la richiesta possa essere effettuata anche subito) - Implementare una richiesta di rientro a tempo mediante la quale il manager proprietario del cartellino può richiedere indietro il proprio giocatore, ma con almeno 2 (per dire) giornate di avviso. Funzionerebbe più o meno così: - A presta a B - A ha bisogno che il giocatore prestato a B torni (o vuole rimetterlo in prestito perchè B non lo usa) - A fa richiesta di rientro del giocatore indicando dopo quante giornate dovrà tornare, minimo 2. - B riceve l'avviso e ha n giornate per prendere in prestito un sostituto per non essere con le chiappe a terra (in questo caso, però, andrebbero implementate delle procedure in modo che i giocatori che stanno per rientrare alle squadre di origine non contino sul numero di giocatori massimi che è possibile richiedere).
A mio avviso, questo ha sicuramente il vantaggio di tutelare chi ha in prestito il giocatore, visto che ora è tutelato solo per le prime 4 giornate.
Pareri?
|
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
Edited by - darkon on 06/09/2006 11:53:41 |
|
ilpronat
Prima Squadra
 
Italy
159 Posts |
Posted - 06/09/2006 : 10:31:07
|
quote: Visto che l'indennizzo non è piaciuto (anche se a mio avviso aveva molto senso), propongo di modificare la richiesta della restituzione del giocatore.
Io ero favorevole all'indennizzo!! 
quote:
Ovvero: - Togliere le 4 giornate di attesa per la restituzione del giocatore (in modo che la richiesta possa essere effettuata anche subito) - Implementare una richiesta di rientro a tempo mediante la quale il manager proprietario del cartellino può richiedere indietro il proprio giocatore, ma con almeno 2 (per dire) giornate di avviso. Funzionerebbe più o meno così: - A presta a B - A ha bisogno che B torni (ho vuole rimetterlo in prestito perchè B non lo usa) - A fa richiesta di rientro del giocatore indicando dopo quante giornate dovrà tornare, minimo 2. - B riceve l'avviso e ha n giornate per prendere in prestito un sostituto per non essere con le chiappe a terra (in questo caso, però, andrebbero implementate delle procedure in modo che i giocatori che stanno per rientrare alle squadre di origine non contino sul numero di giocatori massimi che è possibile richiedere).
A mio avviso, questo ha sicuramente il vantaggio di tutelare chi ha in prestito il giocatore, visto che ora è tutelato solo per le prime 4 giornate.
Mi piace!!!! Cosi protremmo tutelare i manager da scelte arbitrarie!!! |
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 06/09/2006 : 11:25:56
|
Beh... grazie per il sostegno per l'indennizzo , ma a non tutti piace , quindi... pazienza. Niente indennizzo . |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
Edited by - darkon on 06/09/2006 11:52:25 |
 |
|
dodoz
Primavera

Italy
52 Posts |
Posted - 06/09/2006 : 23:58:57
|
detto tra noi il problema è un altro: può capitare che la squadra che ha chiesto il giocatore in prestito venga abbandonata e il "prestante" manager veda il giocatore arrivare a forma -1000...oppure il contrario non vederlo giocare mai perchè non in formazione (quindi manco in panca). Può capitare pure che il manager che ha il giocatore lo sfrutti "incivilmente" in virtù del suo status di prestito e anche qui forma a livelli indescrivibili...  Per me la formula del prestito a tot giornate pare azzeccata, magari si può estendere il periodo a minimo a 6 turni, ma non di più.  |
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 07/09/2006 : 09:40:43
|
Credo tu abbia frainteso la proposta... Non volevo aggiungere altri 2 giornate all'attesa del proprietario prima di poter richiedere indietro, nè impostare un prestito a tempo dopo il quale il giocatore torna automaticamente indietro. Volevo eliminare totalmente il tempo di attesa prima di poter fare richiesta, a patto che venisse introdotto un tempo minimo per cui, dopo che il proprietario ha fatto richiesta di avere indietro il proprio giocatore, il manager che sta utilizzando il giocatore possa trovare un sostituto. Comprendo che sia brutto vedere il proprio giocatore massacrato da un manager incivile o non utilizzato, però bisogna anche pensare che l'attuale metodo dei prestiti può essere facilmente utilizzato per creare illeciti. Quindi va corretto. Modificando secondo la mia proposta i "servizio prestiti", si possono ottenere molti benefici.  |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
Edited by - darkon on 07/09/2006 09:44:45 |
 |
|
galacticos
Titolare Fisso
  
Italy
1414 Posts |
Posted - 07/09/2006 : 09:44:20
|
potrebbe essere una soluzione, secondo me la migliore, però, resta quella di poter decidere a chi va il giocatore che si è deciso dare in prestito. Io decido di mettere in prestito un giocatore? bene, allora vedo le squadre che sono interessate e scelgo quella che davvero è carente in quel ruolo, in questo modo il mio giocatore dovrebbe avere molte più probabilità di giocare e di essere fondamentale per il ricevente (che potrebbe essere tutelato nel suo prestito con il preavviso in caso di rientro). E' anche vero però che bisognerebbe adottare qualche limitazione per arginare i soliti furbi. |
Nickname: Galacticos Squadra: Galacticos F.C.
http://fmfaq.wiki-site.com/index.php/Galacticos_F.C.
|
Edited by - galacticos on 07/09/2006 09:47:27 |
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 07/09/2006 : 09:48:28
|
Concordo con te. Anche secondo me sarebbe meglio poter scegliere la squadra tra quelle che hanno richiesto il giocatore. In modo tale che possa svilupparsi meglio il giovane e che la squadra di destinazione ne possa ricavare il miglior vantaggio tecnico/tattico. Però la selezione peggiora la questione rientro, nel caso in cui non venga modificata l'attuale procedura di richiamo. Così posso decidere di mandare il giocatore in una squadra avversaria diretta e segarglielo nel momento in cui ne ha più bisogno. Introducendo il metodo da me proposto   si elimina la possibilità che questo succeda, perchè anche se richiedo indietro il giocatore, la squadra ha sempre tempo per procurarsene un'altro, magari non altrettanto forte, ma che possa coprire il buco lasciato. |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
Edited by - darkon on 07/09/2006 09:49:49 |
 |
|
galacticos
Titolare Fisso
  
Italy
1414 Posts |
Posted - 07/09/2006 : 10:04:23
|
quote: Originally posted by darkon
Concordo con te. Anche secondo me sarebbe meglio poter scegliere la squadra tra quelle che hanno richiesto il giocatore. In modo tale che possa svilupparsi meglio il giovane e che la squadra di destinazione ne possa ricavare il miglior vantaggio tecnico/tattico. Però la selezione peggiora la questione rientro, nel caso in cui non venga modificata l'attuale procedura di richiamo. Così posso decidere di mandare il giocatore in una squadra avversaria diretta e segarglielo nel momento in cui ne ha più bisogno. Introducendo il metodo da me proposto   si elimina la possibilità che questo succeda, perchè anche se richiedo indietro il giocatore, la squadra ha sempre tempo per procurarsene un'altro, magari non altrettanto forte, ma che possa coprire il buco lasciato.
Certo, infatti, nella mia ipotesi ho menzionato il preavviso in caso di rientro del giocatore . |
Nickname: Galacticos Squadra: Galacticos F.C.
http://fmfaq.wiki-site.com/index.php/Galacticos_F.C.
|
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 11/09/2006 : 13:47:44
|
Admin? Che ne pensi? |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
admin
Forum Admin
   
2093 Posts |
Posted - 22/09/2006 : 14:22:37
|
in generale, sai che la mia opinione sui prestiti e' conservatrice. Non escludo che in futuro ci possano essere modifiche, anche sostanziali, pero' per il momento non se ne parla, perche' comunque le soluzioni ideate sono spesso interessanti ma sempre impegnative da realizzare ed al momento preferisco investire il tempo da dedicare ad fm alla soluzione bug e ad una serie di tante piccole modifiche richieste ormai da tempo e non ancora realizzate. Ne parliamo tra un po'. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|