T O P I C R E V I E W |
Ant87xx |
Posted - 28/07/2006 : 01:17:08 Ieri notte, studiando un pò di tattiche, mi è venuta un'idea da applicare ai prestiti dei giocatori.è risaputo che i giovani migliori e quindi più forti, sono al 90% nei team di fascia alta.questi,per farsi che crescano, li cedono in prestito..per unpaio di stagioni...alla fine si ritrovano dei campioncini belli e pronti a rimpiazzare 30enni fortissimi..ma sulla via del tramonto (così vengono ceduti,,,per bei soldoni ,come stiamo vedendo ultimamente). L'idea è questa: far pagare alla società che cedede in prestito il calciatore, a fine stagione, una cifra corrispondente all'aumento di valore del giocatore stesso(o almeno una percentuale dello stesso aumento di prezzo..non inferiore però al 30%).Ovviamente lo stipendio del suddetto giocatore è a carico della società che richiede il prestito
esempio: la squadra A cede in prestito a B il giocatore Antonio colarusso (anni 17 e valore 380000€)..questo gioca e viene allenato regolarmente. a fine stagione Antonio colarusso torna al team A avendo 18 anni e valore 530000€. la società A versa alla società B 150000€. la somma versata sarebbe una sorta di indennizzo per aver fatto crescere il giocatore...che comunque resta del team A..
A me sembra una buona idea...aspetto commenti..da utenti e da admin...
So perfettamente che la maggior parte dei top manager non gradiranno la proposta...perchè andrebbero a pagare un giocatore che gli appartiene...ma pensate anche alle piccole,anzi giovani squadre...un piccolo sacrificio farebbe si che il gioco abbia più team competitivi...no? |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
darkon |
Posted - 06/08/2006 : 11:40:50 Credo che il problema fondamentale sia che chi ha la possibilità di mandare in prestito i propri giocatori, con la tua proposta, perderebbe il vantaggio che ora ha, rendendo meno appetibile continuare con i prestiti, quindi sarebbero contrari al cambiamento. Chi invece deve prendere in prestito giocatori per campare, sarebbe un po' più invogliato a prenderne in prestito e sarebbero quindi favorevoli al cambiamento. Bisogna solo capire se lo staff (o admin, se è solo lui a decidere) fa parte della prima o della seconda "fazione" e se trova giusta una proposta che a mio avviso riequilibra notevolmente vantaggi e svantaggi di utilizzare i prestiti. |
Ant87xx |
Posted - 06/08/2006 : 01:44:13 Salve a tutti, mi scuso per l'assenza dalla discussione su un post da me creato, ma son stato fuori. Non credevo che la mia proposta avrebbe scatenato simili diatribe...cmq ho letto tutte le risposte..e a mio parere, l'evuluzione della mia idea ad opera di brembs è da valutare...non mi pare svantaggiosa per nessuno degli utenti (prestanti e riceventi)...forse è la volta buona che siam tutti d'accordo...
   |
darkon |
Posted - 01/08/2006 : 11:19:47 quote: Originally posted by boniotta
...io continuo a pensare che creare anche una lista delle comproprietà, con i dovuti accorgimenti antifrode, sia la soluzione migliore per tutte le esigenze
Beh, la comproprietà è una cosa a parte rispetto ai prestiti, andrebbe valutata come una lista aggiuntiva. Ad ogni modo appoggio l'idea, non sarebbe malvagia. |
darkon |
Posted - 01/08/2006 : 11:18:45 quote: Originally posted by brembs
Io proporrei queste modifiche ai prestiti: 1) Quando si fa una richiesta di prestito bisogna inserire anche le giornate che si garantisce di farlo giocare. Il giocatore così andrà alla squadra il cui presidente ha garantito un numero di partite + elevato. Nel caso in cui non venga rispettato l'accordo, si paga un indennizzo. [Questo tutela chi presta]
Interessante... quantomeno si avrebbe un modo per essere sicuri che il giocatore sia convocato e si avrebbe anche modo di svincolare dal sorteggio casuale (che può essere fastidioso), tenendo sotto controllo le truffe. Nel caso in cui non giochi per le partire proposte, si potrebbe pagare un indennizzo rapportato alla differenza.
quote: 2) Se il giocatore che è andato in prestito poi viene venduto o tagliato da colui che lo ha prestato, a chi lo ha avuto durante i vari prestiti viene data una percentuale della vendita. Se viene licenziato, finisce a chi lo ha tenuto per più tempo in prestito che ne farà ciò che vuole. [Tutela chi prende in prestito]
Non concordo... Piuttosto darei una specie di "prelazione" sul giocatore in caso di vendita/licenziamento. |
boniotta |
Posted - 31/07/2006 : 20:59:18 ...io continuo a pensare che creare anche una lista delle comproprietà, con i dovuti accorgimenti antifrode, sia la soluzione migliore per tutte le esigenze |
brembs |
Posted - 31/07/2006 : 18:36:51 Io proporrei queste modifiche ai prestiti: 1) Quando si fa una richiesta di prestito bisogna inserire anche le giornate che si garantisce di farlo giocare. Il giocatore così andrà alla squadra il cui presidente ha garantito un numero di partite + elevato. Nel caso in cui non venga rispettato l'accordo, si paga un indennizzo. [Questo tutela chi presta]
2) Se il giocatore che è andato in prestito poi viene venduto o tagliato da colui che lo ha prestato, a chi lo ha avuto durante i vari prestiti viene data una percentuale della vendita. Se viene licenziato, finisce a chi lo ha tenuto per più tempo in prestito che ne farà ciò che vuole. [Tutela chi prende in prestito]
Adesso devo andare a fare la spesa, quindi non posso farmi venire altre idee da insulto. Magari un cavoletto di Bruxelles mi parlerà e me ne suggerirà altre. |
galacticos |
Posted - 31/07/2006 : 16:52:35 Sono dello stesso parere di Venturiniace |
darkon |
Posted - 31/07/2006 : 16:30:10 quote: Originally posted by venturiniace
sicuramente sul secondo punto non ti posso dire nulla... il creatore del gioco decide cosa fare... ma come ben sappiamo il buon Massimo ha sempre accettato richieste da tutti e discusso senza nessun problema per rendere il gioco piacevole e "giocabile".
Io non parlavo di lui, ma delle tue affermazioni.
quote: Ora visto che il mercato è deciso a priori da chi immette giocatori sul mercato (altrimenti se non ci fossero sarebbe inesistente) è giusto che, nel caso dei prestiti, io che presto non debba pagare nessun indenizzo!
Sbagli a considerarli come fossero lo stesso mercato. Sono due cose diverse con scopi diversi.
quote: Quando mai nel mondo reale s è visto che uno paga per prestare un giocatore? Al massimo il contrario!
Quando mai si è visto nel mondo reale veder crescere dei giocatori a questo ritmo? Quando mai si è visto nel mondo reale dei giocatori che più vengono pagati per fare gli allenamenti, più crescono velocemente (semmai è il contrario)? Quando mai si sono viste nel mondo reale molte cose che qui accadono e che là non sono nemmeno contemplate? Ebbene, sfruttare il bisogno delle meno abbienti o delle meno forti per trarne il massimo vantaggio, soprattutto in un gioco, è impari e poco corretto. Visto che almeno qui le cose si possono cambiare, vale la pena tentare.
quote: Comunque ripeto... secondo me la stai mettendo troppo sul personale! Sarai rimasto colpito e danneggiato da vecchi avvenimenti e discussioni con me o contro di me. Questo mi dispiace, ma davvero io non ho niente di personale contro di te!
Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa (non replicherò a questa simil-diatriba), il concetto che volevo esprimere è stato espresso. punto
pace e bene
Continui a essere in errore. Non ce l'ho con te e non rispondo a questi topic per "farti un dispetto" come lasci intendere. Come ho risposto a Titopeve, ho risposto a te e risponderò a chiunque voglia prendere parte alla discussione. E' uno scambio di vedute e come tale è giusto difendere e dare voce a chi non la pensa come voi. |
venturiniace |
Posted - 31/07/2006 : 15:50:25 sicuramente sul secondo punto non ti posso dire nulla... il creatore del gioco decide cosa fare... ma come ben sappiamo il buon Massimo ha sempre accettato richieste da tutti e discusso senza nessun problema per rendere il gioco piacevole e "giocabile".
Ora visto che il mercato è deciso a priori da chi immette giocatori sul mercato (altrimenti se non ci fossero sarebbe inesistente) è giusto che, nel caso dei prestiti, io che presto non debba pagare nessun indenizzo!
Quando mai nel mondo reale s è visto che uno paga per prestare un giocatore? Al massimo il contrario!
Comunque ripeto... secondo me la stai mettendo troppo sul personale! Sarai rimasto colpito e danneggiato da vecchi avvenimenti e discussioni con me o contro di me. Questo mi dispiace, ma davvero io non ho niente di personale contro di te!
Per quanto mi riguarda la discussione è chiusa (non replicherò a questa simil-diatriba), il concetto che volevo esprimere è stato espresso. punto
pace e bene |
darkon |
Posted - 31/07/2006 : 15:13:45 Da utente quale sono, sto solo dicendo la mia. Io sto solo dicendo che la questione andrebbe valutata seriamente per capire se effettivamente c'è bisogno o meno di una modifica della gestione dei prestiti. Come è sempre stato sostenuto da Admin, le critiche ci stanno, le critiche costruttive portano migliorie. Ebbene, la mia (e non solo mia, visto che il post non l'ho aperto io) è una critica costruttiva che altri appoggiano. Negare il problema facendosi forti del fatto che quote: "parlo con parecchie persone del gioco) so che non sono l'unico a pensarla così"
non è corretto. Se si aprono dei post come questo è perchè alcuni non sono soddisfatti dell'attuale gestione dei prestiti. Se la risposta ufficiale è quote: chi presta decide le regole... se ti vanno bene prendi... se nn ti vanno bene non presto!
ergo prendere o lasciare... beh, mi sembra ancora meno corretto... |
venturiniace |
Posted - 31/07/2006 : 15:02:13 io potrei essere chiunque... non è questo il punto... te lo dico da semplice utente! Non ho nessuna presunzione di aver ragione, dico solo la mia, e (di questo ne sono certo perchè parlo con parecchie persone del gioco) so che non sono l'unico a pensarla così |
darkon |
Posted - 31/07/2006 : 14:54:33 Rimango dell'idea "Provare per credere". Ma se mi dici che devo crederti sulla parola perchè tu sei Venturiniace, allora... non ti credo  |
venturiniace |
Posted - 31/07/2006 : 14:31:34 certo... hai ragione... ma io rappresento chi presta giocatori da serie C (con skill oltre il 60)... così facendo rimarrebbero solamente giocatori con skill sa 38 in giu... credimi! |
darkon |
Posted - 31/07/2006 : 14:00:02 quote: Originally posted by venturiniace
1) nessuno ci obbliga a prestare
Indubbio
quote: 2) chi presta decide le regole... se ti vanno bene prendi... se nn ti vanno bene non presto!
mi pare un ragionamento molto semplice no?
Semplice, ma sbagliato. Chi crea il gioco decide le regole, non chi presta. E il gioco dovrebbe essere equo (e con equo intendo che non deve favorire nessuno). Se poi nel caso dei prestiti l'equità è un optional, beh, non si può far altro che prenderne atto...
quote: Non sono d'accordo, io quasi sempre ho dato la possibilità di vendere a fine stagione i giocatori che ho prestato durante la stagione (sempre se non rientravano nei miei piani).
Ovvero, se ci guadagno lo vendo, altrimenti ti arrangi... Come hai detto poche righe fa...
quote: Se ogni anno uno presta anche se (come dici tu) uno ne può beneficiare per solo un anno 1)si spera che durante l'anno abbia aggiustato un pochino la formazione
Ti faccio un esempio lampante... Sono 4 stagioni che cerco un buon portiere per sostituire il vecchio che se n'è andato al creatore (all'incirca) e non ci sono riuscito. Causa scarsità economica, causa inflazione dei portieri, causa varie cose, l'unica cosa che posso fare è sperare nel prestito di un portiere medio-forte. In pratica, la tua teoria, ha almeno una falla pratica registrata.
quote: 2)se non esistono restrizioni l'anno dopo può avere comunque una vasta scelta di giocatori da prendere in prestito; questo SOLO se non ci sono restrizioni ma ci si viene in contro a vicenda. Come dicevo prima se devono essere applicate tasse a quello che mette a disposizione un giocatore, me come tanti altri managers non presterebbero più.... MEDITATE GENTE... MEDITATE!
Ma molti altri si metterebbero a prestare, anzichè evitare di farlo... In FM non esistono solo tu e le tue esigenze... esistono anche altri manager con altre esigenze. Medita VENTURINIACE... MEDITA! |
venturiniace |
Posted - 31/07/2006 : 13:22:53 1) nessuno ci obbliga a prestare
2) chi presta decide le regole... se ti vanno bene prendi... se nn ti vanno bene non presto!
mi pare un ragionamento molto semplice no?
Non sono d'accordo, io quasi sempre ho dato la possibilità di vendere a fine stagione i giocatori che ho prestato durante la stagione (sempre se non rientravano nei miei piani). Se ogni anno uno presta anche se (come dici tu) uno ne può beneficiare per solo un anno 1)si spera che durante l'anno abbia aggiustato un pochino la formazione 2)se non esistono restrizioni l'anno dopo può avere comunque una vasta scelta di giocatori da prendere in prestito; questo SOLO se non ci sono restrizioni ma ci si viene in contro a vicenda. Come dicevo prima se devono essere applicate tasse a quello che mette a disposizione un giocatore, me come tanti altri managers non presterebbero più.... MEDITATE GENTE... MEDITATE! |
|
|