| T O P I C R E V I E W |
| galacticos |
Posted - 05/01/2006 : 11:47:24 Ciao a tutti, apro questo topic per sapere come avviene l'assegnazione degli infortuni ai giocatori(cioè se in modo casuale o meno e in questo caso sapere quali fattori entrano vengono cosiderati. Grazie in anticipo a chi risponderà! |
| 13 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| darkon |
Posted - 08/01/2006 : 15:59:28 quote: Originally posted by galacticos
Capisco, ma penso che l'ideale sarebbe fare una sorta di media o comunque considerare vari fattori, quali la forma, la frequenza degli allenamenti(perchè un giocatore che si allena regolarmente è sottoposto ad un rischio minore di infortunio rispetto ad uno che si allena saltuariamente), poi la qualità degli allenamenti, l'età e limitare la casualità ad una percentuale minore. Voi che ne pensate?
Sicuramente sono migliorie che si possono implementare... Credo. Ovviamente dipende dall'Admin e dallo staff, ma direi che è una modifica sensata.
|
| darkon |
Posted - 08/01/2006 : 15:58:01 quote: Originally posted by samuel
Penso in modo casuale con percentuale maggiore se il giocatore è scarso di forma. E come chiedersi perchè un giocatore viene espulso...
Samuel Siracusa calcio C8
Approposito di espulsioni... Nessuna lamentela, ma è normale che il mio attaccante centrale molto spesso venga espulso per fallo da ultimo uomo in difesa? Capisco che ho una tattica strana, però questo mi sembra abbastanza strano...
  
|
| samuel |
Posted - 06/01/2006 : 18:39:08 quote: Originally posted by galacticos
Capisco, ma a questo punto mi sorge un'altra domanda: fare un allenamento da 5000 o da 30000 comporta lo stesso aumento di forma(+1)?
L'allenamento puoi farlo anche a 0$.
Samuel Siracusa calcio |
| Quadra |
Posted - 06/01/2006 : 14:03:15 Yes |
| galacticos |
Posted - 06/01/2006 : 13:43:57 Capisco, ma a questo punto mi sorge un'altra domanda: fare un allenamento da 5000 o da 30000 comporta lo stesso aumento di forma(+1)? |
| samuel |
Posted - 06/01/2006 : 09:15:22 quote: Originally posted by Quadra
l'allenamento incide solamente un +1 sulla forma quindi non determina per nulla sull'infortunio
E' vero ma puoi anche decidere di farsi riposare il giocatore ed è +4 in forma
 |
| admin |
Posted - 05/01/2006 : 23:07:09 L'infortunio e' determinato pricipalmente dalla forma, oltre, ma in maniera minore, che dall'impegno. Poi, ovvio, c'e' una certa casualita'. |
| Quadra |
Posted - 05/01/2006 : 21:58:22 l'allenamento incide solamente un +1 sulla forma quindi non determina per nulla sull'infortunio |
| samuel |
Posted - 05/01/2006 : 20:41:42 la forma dipende anche dagli allenamenti costanti ... non vedi che quando alleni la squadra la forma aumenta. Quindi chi allena saltuariamente è a maggior rischio infortunio...
Se non ci fossero fattori random come infortuni, espulsioni, etc sapremmo a inizio campionato chi vince e chi no.. |
| Quadra |
Posted - 05/01/2006 : 15:20:03 E' una buona variante.
|
| galacticos |
Posted - 05/01/2006 : 14:22:48 Capisco, ma penso che l'ideale sarebbe fare una sorta di media o comunque considerare vari fattori, quali la forma, la frequenza degli allenamenti(perchè un giocatore che si allena regolarmente è sottoposto ad un rischio minore di infortunio rispetto ad uno che si allena saltuariamente), poi la qualità degli allenamenti, l'età e limitare la casualità ad una percentuale minore. Voi che ne pensate? |
| Quadra |
Posted - 05/01/2006 : 12:40:59 è casuale è vero ma dipende soprattutto dalla forma del giocatore, Più è bassa e più è a rischio di trombosi emorroidaria |
| samuel |
Posted - 05/01/2006 : 12:06:09 Penso in modo casuale con percentuale maggiore se il giocatore è scarso di forma. E come chiedersi perchè un giocatore viene espulso...
Samuel Siracusa calcio C8 |