Author |
Topic  |
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 16/05/2005 : 17:56:49
|
quote: Originally posted by Bradipo
quote: Originally posted by Lure trovo abbastanza "aberrante" quanto scritto. in un gioco menageriale di calcio, io devo mettere 2.5 mln in banca x avere 56 miseri k di interessi attivi.. se questo è il segreto del successo c'è qualcosa che nn funziona... e il mercato ne è la riprova
Io non ho detto che è giusto così, o che sia realistico, quello che continuo a ripetere è una cosa ben diversa, cioè che bisogna sfruttare le risorse che abbiamo a disposizione, e gli interessi sul fondo cassa SONO indiscutibilmente una grossa risorsa.Se poi a te (o a chiunque altro,il mio non è certo un discorso "personale") sembra una cosa così assurda da non dover essere sfruttata, credo che poi non possiate lamentarvi perchè non avete abbastanza entrate.Se non ci fosse modo di far quadrare i bilanci sarei assolutamente d'accordo con tutti voi, ma poichè non è così (e il mio bilancio ne è la prova) vuol dire che le regole non sono così "penalizzanti",anche se sicuramente l'economia in questo gioco non ha ancora trovato il suo giusto equilibrio e necessita sicuramente di qualche piccola correzione...
P.S. Secondo me 56k non sono assolutamente una cifra "misera", considerato che sono circa 2/3 di quello che mi danno settimanalmente gli sponsor...
Il problema qui non è il capire se le nuove introduzioni siano penalizzanti o meno, è capire chi è stato penalizzato e chi no, e cercare di porre rimedio. Infatti chi si trovava in cattive acque o che cmq non aveva molta liquidità, quando sono state introdotte le nuove modifiche si è affossato del tutto. All'epoca delle modifiche io avevo poco più di 1M in attivo (non metto in dubbio che possa aver fatto male i miei conti o che non sia un abile stratega economico, in fin dei conti a me piace spendere e spandere) però l'aver dovuto salassarmi per attivare le giovanili, visto che già il mercato dava segni di cedimento, mi ha stroncato, immagino chi era meno economicamente florido di me...
Poi magari sto dicendo un sacco di castronerie. Magari c'è gente che aveva pochissimi soldi o era in rosso e ora, dopo l'introduzione delle modifiche è stramiliardario. Rimane una mia convinzione che aver introdotto le modifiche senza prima aver valutato l'impatto economico è stato molto disastroso. Ovviamente chi comincia ora è forse più avvantaggiato, perchè può puntare su varie opzioni (mercato, dove ci sono campioni venduti per pochi euro o investire nelle giovanili, anche se ritengo sia un salasso esagerato).
Bhe, buona continuazione, qualsiasi cosa stiate facendo!
 |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
brembs
Prima Squadra
 
Kyrgyzstan
309 Posts |
Posted - 16/05/2005 : 18:02:44
|
Vorrei solo far notare che ha ragionissimo Darkon dicendo che sono state apportate modifiche all'economia votate più alla penalizzazione del bilancio piuttosoto che al guadagno di qualche soldino (vedasi giovanili ammazzamercato). Ad esempio io mi sono indebitato di poche migliaia di euro nella prima stagione e non sono più riuscito a risalire. Ci ho provato un anno vendendo tutti i miei giocatori di medio livello come diceva Bradipo ma non è servito a nulla, gli stipendi degli altri supergiocatori-strozzini mi hanno rispedito nel baratro...
Secondo me, se si vuole mantenere questo tipo di economia (con questo valore dei giocatori), servono più entrate diversificate che non dipendano dal mercato, come un club per i tifosi o aumentare il prezzo dei biglietti dello stadio (insomma prendere come esempio hattrick che fin'ora credo sia il gioco manageriale con l'economia meglio gestita di tutti).
Ciao! |
  FOOTBALL MANAGER: brembs - Tripetonchio Broncos - Serie B1 HATTRICK: brembs - tripetonchio - Serie VII.760 FREEKICK: brembs - Golden Gol - 1ª serie dilettanti 1

|
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 16/05/2005 : 18:13:18
|
quote: Originally posted by brembs
Vorrei solo far notare che ha ragionissimo Darkon dicendo che sono state apportate modifiche all'economia votate più alla penalizzazione del bilancio piuttosoto che al guadagno di qualche soldino (vedasi giovanili ammazzamercato). Ad esempio io mi sono indebitato di poche migliaia di euro nella prima stagione e non sono più riuscito a risalire. Ci ho provato un anno vendendo tutti i miei giocatori di medio livello come diceva Bradipo ma non è servito a nulla, gli stipendi degli altri supergiocatori-strozzini mi hanno rispedito nel baratro...
Secondo me, se si vuole mantenere questo tipo di economia (con questo valore dei giocatori), servono più entrate diversificate che non dipendano dal mercato, come un club per i tifosi o aumentare il prezzo dei biglietti dello stadio (insomma prendere come esempio hattrick che fin'ora credo sia il gioco manageriale con l'economia meglio gestita di tutti).
Ciao!
E bravo il mio compare, che scrive mentre scrivo e senza sapere che stiamo rispondendo entrambi scriviamo le stesse cose... Siamo telepatici, ormai...  Sinceramente non so come sia Hattrik, però vale cmq la pena di valutare l'implementazione di una gestione dinamica delle spese e dei guadagni. Una procedura che livella gli stipendi dei giocatori in base al mercato, sinceramente mi piacerebbe molto. Ovviamente con qualche accorgimento per evitare che il mercato si blocchi del tutto facendo in modo che i giocatori non costino più niente in stipendi. Anche l'implementazione di qualcosa di più sulle entrate (merchandising, bibite agli stadi e affini, magari scemate, ma che fanno sempre comodo). Che ne pensate?
Salù... |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
realcassano
Titolare Fisso
  
Italy
1444 Posts |
Posted - 16/05/2005 : 18:23:18
|
Si era già parlato di queste implementazioni con il capo, e la cosa gli era piaciuta, speriamo bene!!! |
____________________________
 VOTA ANCHE TU AD OGNI ACCESSO FOOTBALL-MANAGER! Ricordati!!! Farai crescere il sito e la community!!! ____________________________
 ____________________________ staff di FM Magazine - Organizzatore del FM TOTOCALCIO
Nickname: Real Cassano Serie: A Squadra: Real Cassano
|
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 17/05/2005 : 17:10:55
|
quote: Originally posted by ragazzo_pazzerello
Si era già parlato di queste implementazioni con il capo, e la cosa gli era piaciuta, speriamo bene!!!
Bene, la cosa interessa molto... |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
admin
Forum Admin
   
2093 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 00:49:31
|
quote: Originally posted by brembs
Beh, allora se si tagliano fuori dal mercato certi tipi di giocatori, rimangono solo quelli in cui chi ci guadagna è esclusivamente l'acquirente.
Non giramioci attorno, qui c'è un problema evidente e palese ma non viene ammesso.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Mi sembra incredibile però dover tagliare fuori dal mercato giocatori di un certo livello perchè "non conviene" comprarli. Bah!
Ciao
Mah, non e' un voler negare un problema, e' non concordare sul fatto che sia tale. O meglio, personalmente ho una mia opinione, e cioe' che il vero problema e' nel numero di giocatori di un certo livello, che fisiologicamente continua a crescere.
In FM i giocatori arrivano alla skill massima, 99, abbastanza rapidamente. Questo dipende principalmente da due fattori: il primo e' che tutti nascono a 16 anni, quindi molto giovani, il secondo e' che forzando l'allenamento a 30k (e lo fanno praticamente tutti) ovviamente si cresce piu' velocemente. Questo fa si' che entro i 22 anni (ma spesso anche prima di 20, se il giocatore e' nato con skill elevate), gia' si arriva ad avere il massimo nella skill di riferimento. Si puo' pensare di arginare un po' il fenomeno, rallentando la crescita, ma non si risolve granche', perche' se al massimo valore ci arriva a 24 anni piuttosto che a 22 non cambia poi molto. Insomma, ogni stagione decine di giocatori arrivano a livelli elevati di skill, e dal momento che il numero di squadre nel gioco non cresce proporzionalmente, le cose sono due: o pensiamo che tra qualche stagione abbiamo tutti squadre sature di campionissimi, composte da 11 giocatori da 99, oppure si deve trovare una soluzione alternativa. Pensare di rimpinguare le entrate per mantenere gli stipendi che crescono con il crescere delle skill dei nostri giocatori va nella prima direzione, e francamente mi sembra una strada non percorribile. Possiamo infatti anche aumentare gli sponsor per consentire ad una squadre di C di mantenere 3 calciatori da 99, ma domani bisognera' aumentare il biglietto per mantenerne 4 e cosi' via.
E' chiaro che se il gioco fosse piu' esteso, con molte piu' squadre, tutti questi Pele' potrebbero essere assorbiti, ma in questa situazione ci siamo gia' saturati di palloni d'oro. Una soluzione, come accennato anche da te in questo thread, potrebbe essere quella di abilitare per i calciatori di un certo livello (>=X dove X e' un valore da decidere tra 95 e 99) una opzione del tipo "taglia con indennizzo" o "vendi al Real Madrid", che fa si' che si prenda, ad esempio, il 50% del valore del giocatore e questo scompaia nell'oblio. In questo modo rientrerebbero dei soldi da investire in acquisti meno onerosi e si eliminerebbero un po' di calciatori che ormai stanno diventando una vera e propria zavorra.
Che ne dite?
Riguardo il merchandising, la cosa e' affascinante ma se fatta per arricchire il gioco, e non solo le casse. Cioe', implementata in una certa maniera, con investimenti in strutture varie ecc. e' sicuramente un'idea positiva. Pero' al momento non vorrei mettere altre fonti di spesa (ci sarebbero in proposito anche altre idee...) perche' dobbiamo prima risovere questo nodo che sta strozzando l'economia. ciao |
 |
|
Lure
Prima Squadra
 
Italy
176 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 01:21:45
|
quote:
E' chiaro che se il gioco fosse piu' esteso, con molte piu' squadre, tutti questi Pele' potrebbero essere assorbiti, ma in questa situazione ci siamo gia' saturati di palloni d'oro. Una soluzione, come accennato anche da te in questo thread, potrebbe essere quella di abilitare per i calciatori di un certo livello (>=X dove X e' un valore da decidere tra 95 e 99) una opzione del tipo "taglia con indennizzo" o "vendi al Real Madrid", che fa si' che si prenda, ad esempio, il 50% del valore del giocatore e questo scompaia nell'oblio. In questo modo rientrerebbero dei soldi da investire in acquisti meno onerosi e si eliminerebbero un po' di calciatori che ormai stanno diventando una vera e propria zavorra.
secondo me così si corre il rischio che si preferisca vendere all'estero un giocatore piuttosto che rinforzare un diretto avversario.. morale sul mercato i giocatori buoni scomparirebbero.
a mio avviso bisogna rallentare la crescita dei pelé, nn si può a 22 anni essere saturi nella propria skill...
sull'economia mi sono oramai espresso fin troppo  |
-- Lù Atletico Intervento - Serie A, ex B1 ex C3 :-) "Inter abbiamo un problema" edizioni TEA - autore: Interist.org |
 |
|
Andrea-p
Primavera

138 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 10:13:01
|
Io credo che sarebbe utile ridurre il numero di giocatori che possono diventare dei campioni. Infatti tutti i giocatori tirati su dalle giovanili possono potenzialmente arrivare a 99 nella skill principale tra i 20 e i 23 ma, come nella realtà, è improbabile che ogni giovane possa diventare un campione. La soluzione a questo problema potrebbe essere quella di dare la possibilità di raggiungere il massimo livello solo ad una percentuale limitata di giovani a stagione (10% ad esempio) mentre un 10% al massimo può arrivare a 90 e così via... Si ammette così la possibilità che alcuni giovani possano rimanere solo delle promesse arrivando a valori di skill primaria molto bassi nonostante gli allenamenti. |
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 15:33:03
|
quote: Originally posted by Lure
quote:
E' chiaro che se il gioco fosse piu' esteso, con molte piu' squadre, tutti questi Pele' potrebbero essere assorbiti, ma in questa situazione ci siamo gia' saturati di palloni d'oro. Una soluzione, come accennato anche da te in questo thread, potrebbe essere quella di abilitare per i calciatori di un certo livello (>=X dove X e' un valore da decidere tra 95 e 99) una opzione del tipo "taglia con indennizzo" o "vendi al Real Madrid", che fa si' che si prenda, ad esempio, il 50% del valore del giocatore e questo scompaia nell'oblio. In questo modo rientrerebbero dei soldi da investire in acquisti meno onerosi e si eliminerebbero un po' di calciatori che ormai stanno diventando una vera e propria zavorra.
secondo me così si corre il rischio che si preferisca vendere all'estero un giocatore piuttosto che rinforzare un diretto avversario.. morale sul mercato i giocatori buoni scomparirebbero.
a mio avviso bisogna rallentare la crescita dei pelé, nn si può a 22 anni essere saturi nella propria skill...
sull'economia mi sono oramai espresso fin troppo 
Personalmente non sono molto d'accordo. Se venisse implementata una gestione "Vendi al Real" al 50% del valore, non tutti, in un mercato un po' più florido, preferirebbero vendere un giocatore che può essere venduto a chicchessia (a un manager che non centra con la propria serie e che quindi non rappresenta una "minaccia") con un introito notevolmente maggiore.
Sinceramente io lo farei solo se avessi bisogno di liquidità imminente, altrimenti venderei sul mercato normale.
Ciao! |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 15:34:47
|
quote: Originally posted by Andrea-p
Io credo che sarebbe utile ridurre il numero di giocatori che possono diventare dei campioni. Infatti tutti i giocatori tirati su dalle giovanili possono potenzialmente arrivare a 99 nella skill principale tra i 20 e i 23 ma, come nella realtà, è improbabile che ogni giovane possa diventare un campione. La soluzione a questo problema potrebbe essere quella di dare la possibilità di raggiungere il massimo livello solo ad una percentuale limitata di giovani a stagione (10% ad esempio) mentre un 10% al massimo può arrivare a 90 e così via... Si ammette così la possibilità che alcuni giovani possano rimanere solo delle promesse arrivando a valori di skill primaria molto bassi nonostante gli allenamenti.
Se l'idea è quella di limitare i campioni ha senso. Se l'idea di fondo è quella di limitare gli ingaggi no, anche quelli che arrivano intorno a 90 prendono un'esagerazione di soldi...
Salù |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
Bradipo
Prima Squadra
 
Italy
184 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 15:37:31
|
quote: Originally posted by Andrea-p
Io credo che sarebbe utile ridurre il numero di giocatori che possono diventare dei campioni. Infatti tutti i giocatori tirati su dalle giovanili possono potenzialmente arrivare a 99 nella skill principale tra i 20 e i 23 ma, come nella realtà, è improbabile che ogni giovane possa diventare un campione. La soluzione a questo problema potrebbe essere quella di dare la possibilità di raggiungere il massimo livello solo ad una percentuale limitata di giovani a stagione (10% ad esempio) mentre un 10% al massimo può arrivare a 90 e così via... Si ammette così la possibilità che alcuni giovani possano rimanere solo delle promesse arrivando a valori di skill primaria molto bassi nonostante gli allenamenti.
Questa mi sembra un'idea interessante, e tutto sommato non dovrebbe essere difficilissimo implementarla.Sarebbe sufficente che tutti i giocatori avessero un max raggiungibile nelle varie skill (ovviamente dovrebbe essere un valore nascosto,almeno finchè non viene raggiunto).Inoltre in questo modo si potrebbe dare un senso maggiore ai livelli di scuola calcio, facendo in modo che più è alto il livello della scuola calcio, maggiore è la probabilità che escano giovani con un valore max raggiungibile alto.
Un'altra possibilità interessante potrebbe essere quella adottata in PM, dove i giocatori hanno una caratteristica (che si chiama "progressione"); più questa è alta e più veloce è la crescita del giocatore con l'allenamento (e la scuola calcio di alto livello aumenta le probabilità di pescare giocatori con una progressione elevata); inoltre la progressione, dopo una certa età (20 anni in PM), comincia a ecrescere annualmente e questo impedisce che i calciatori continuino a crescere "all'infinito".
Butto lì un'ultima idea...cioè modificare le modalità di allenamento. Invece di allenare tutte le skill di un dato reparto, si potrebbe consentire l'allenamento delle singole skill (magari rendendolo efficace al max solo per il reparto che ha quella skill come primaria); mantenendo lo stesso "ritmo" di crescita che c'è adesso, si otterrebbe in questo modo un rallentamento della crescita complessiva del calciatore (perchè le altre skill non si muoverebbero);mi spiego cn un esempio: Diciamo che mi metto ad allenare ENTRATE.Per i difensori, investendo 30k nell'allenamento, la crescita di ENTRATE sarebbe esattamente la stessa che c'è adesso, mentre si potrebbe fare magari il 50%-60% per centrocampisti e difensori.Tutte le altre skill rimarebbero però FERME, e per farle crescere bisognerebbe fare l'allenamento specifico (spero di essere statochiaro...)
Che dici Admin, queste idee ti ispirano e sono realizzabili (magari anche più di una contemporaneamente...direi che sono tra loro compatibili...)o bisogna pensare a qualcos'altro? |
Tettenham - Serie B.3 - Football Manager Tettenham - Serie VI.311 - Hattrick Atletico Bradipo - Serie D.4 - Soccer Project Tettenham - Serie C.15 - Planetarium Manager |
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 15:45:28
|
quote:
Una soluzione, come accennato anche da te in questo thread, potrebbe essere quella di abilitare per i calciatori di un certo livello (>=X dove X e' un valore da decidere tra 95 e 99) una opzione del tipo "taglia con indennizzo" o "vendi al Real Madrid", che fa si' che si prenda, ad esempio, il 50% del valore del giocatore e questo scompaia nell'oblio. In questo modo rientrerebbero dei soldi da investire in acquisti meno onerosi e si eliminerebbero un po' di calciatori che ormai stanno diventando una vera e propria zavorra.
Che ne dite?
L'idea taglia con indennizzo è intesa dal punto di vista del giocatore? Cioè, clickando il pulsante si prende il posto del giocatore che dice "Sono stufo di giocare in questa squadra del cavolo, me ne vado e ti pago l'indennizzo.". Se così fosse, sarebbe un'idea, ma sarebbe anche corretto che l'indennizzo fosse almeno pari al 50% del valore del giocatore, che il giocatore finisca sul mercato con un costo pari ad almeno il 75% del valore effettivo e che se non viene reclamato da nessuno, va "all'estero" e sparisca. Così mi pare abbastanza relistico.
Per quanto riguarda l'opzione "Vendo ad uno squadrone non giocante" mi piace molto, così almeno c'è una possibilità di salvezza dalla bancarotta per i manager. Basta vendere i talenti e si ha così anche i soldi per investire su delle buone giovanili.
quote:
Riguardo il merchandising, la cosa e' affascinante ma se fatta per arricchire il gioco, e non solo le casse. Cioe', implementata in una certa maniera, con investimenti in strutture varie ecc. e' sicuramente un'idea positiva. Pero' al momento non vorrei mettere altre fonti di spesa (ci sarebbero in proposito anche altre idee...) perche' dobbiamo prima risovere questo nodo che sta strozzando l'economia. ciao
Bhe, il merchandising è un'arma a doppio taglio, come tutto. Ha costi di gestione ma anche guadagni, se viene gestito bene dal manager, ma soprattutto è un bell'arricchimento al gioco.
CiaoSalù! |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
Lure
Prima Squadra
 
Italy
176 Posts |
Posted - 19/05/2005 : 23:43:37
|
quote:
Personalmente non sono molto d'accordo. Se venisse implementata una gestione "Vendi al Real" al 50% del valore, non tutti, in un mercato un po' più florido, preferirebbero vendere un giocatore che può essere venduto a chicchessia (a un manager che non centra con la propria serie e che quindi non rappresenta una "minaccia") con un introito notevolmente maggiore.
Sinceramente io lo farei solo se avessi bisogno di liquidità imminente, altrimenti venderei sul mercato normale.
hai usato la parola magica: "se il mercato fosse più florido"
il mercato è cadaverico e nn c'è verso di risollevarlo. solo pippe e quelli buoni nn possono essere venduti a cifre alte. ed infatti io ho preso un attaccante da 3.5mln a meno di metà prezzo.. etc etc.. io personalmente tra un incasso sicuro subito di metà valore e vendere un giocatore da 4mln a 1mln e mezzo, xé siamo onesti, nessuno ha i soldi per comprarsi un giocatore di quelle cifre, opto per la prima
il problema economia va risolto alla base, non con espedienti temporai o fantasiosi.
bisogna intervenire qui, a mio modesto parere:
a) i giovani crescono TROPPO infretta, nn è accettabile avere giocatori di 22 anni saturi, che non si possono vendere sul mercato. Va introdotto il fattore esperienza e limitata la crescita. Un ottimo giocatore dopo i 25 anno ora nn ha più mercato. Tutti preferiscono i giovani (anche per il calo forma). Inoltre, mandiamo in modo automatico i matusa in pensione, dopo i 32 anni, in modo random i giocatori attaccano le scarpe al chiodo... massimo di età giocabile 36 anni (x esempio)
b) gli stipendi non sono comparabili con i ricavi.. io partito da + 450.000 ora sono a +270.000 con 2 gare in casa e due fuori, con una rosa da medio alta classifica in B, e interessi attivi da inizio stagione. Non vanno introdotte nuove entrate, ma ridotte le uscite degli stipendi, che dall'inizio del gioco sono spropositate. Ed inoltre vanno calcolati gli stipendi in base alle skill primarie e non al valore di mercato. Questo xé tra un giocatore di 2 mln e uno di 4mln in realtà nn c'è molta differenza sulle skill primarie, ma lo stipendio è pressocché il doppio x il secondo giocatore.
c) il costo per ingrandire lo stadio è spropositato. se come dice Admin i paganti sono in percentuale sempre, indipendentemente dalla capienza, poter ingrandire gli stadi porterà maggiori entrate. Limitare un buon introito settimanale agli interessi x il credito in banca nn è segno di un buon indice di economia...
queste sono le tre, tra le cose prioritarie da rivedere. la finanza creativa di tremonti lasciamola a qualcun'altro!
|
-- Lù Atletico Intervento - Serie A, ex B1 ex C3 :-) "Inter abbiamo un problema" edizioni TEA - autore: Interist.org |
 |
|
admin
Forum Admin
   
2093 Posts |
Posted - 23/05/2005 : 00:11:37
|
Le tue osservazioni sull'economia sono sensate, Lure, pero' questo non toglie che c'e' il problema attuale di un eccesso di giocatori over 90. Sul pensare di rallentarne la crescita siamo d'accordo, ma vale per il futuro. Ora ce li troviamo, e non hanno mercato. Il fatto che non abbiano mercato e' "voluto". Il gioco e' strutturato affinche' una squadra di A possa mantenerne un certo numero, una di B un po' meno e cosi' via. Questo numero e' gia' stato raggiunto, e qualsiasi modifica che consenta ad una squadra di mantenerne piu' di quanti dovrebbe va contro la regola precedente. Per questo sono dell'idea che, almeno per questa stagione, ci sia bisogno dell'opzione "taglia con indennizzo" per i giocatori sopra una certa soglia. Questo aiutera' a riportare il gioco nei binari giusti, e quindi potremo prendere le misure necessarie affinche' non accada piu'. Una di queste potrebbe anche essere un ulteriore tagli degli stipendi, che ricordo e' stato gia' operato ad inizio stagione. |
 |
|
darkon
Titolare Fisso
  
Italy
769 Posts |
Posted - 26/05/2005 : 16:28:56
|
quote: Originally posted by admin
Le tue osservazioni sull'economia sono sensate, Lure, pero' questo non toglie che c'e' il problema attuale di un eccesso di giocatori over 90. Sul pensare di rallentarne la crescita siamo d'accordo, ma vale per il futuro. Ora ce li troviamo, e non hanno mercato. Il fatto che non abbiano mercato e' "voluto". Il gioco e' strutturato affinche' una squadra di A possa mantenerne un certo numero, una di B un po' meno e cosi' via. Questo numero e' gia' stato raggiunto, e qualsiasi modifica che consenta ad una squadra di mantenerne piu' di quanti dovrebbe va contro la regola precedente. Per questo sono dell'idea che, almeno per questa stagione, ci sia bisogno dell'opzione "taglia con indennizzo" per i giocatori sopra una certa soglia. Questo aiutera' a riportare il gioco nei binari giusti, e quindi potremo prendere le misure necessarie affinche' non accada piu'. Una di queste potrebbe anche essere un ulteriore tagli degli stipendi, che ricordo e' stato gia' operato ad inizio stagione.
Quando sarà implementato il "Taglia con indennizzo" e come avete intenzione di farlo funzionare? |
Darkon - Inter - Serie C1 (ADDIO!!!) La fortuna aiuta i folli, i bambini e le navi chiamate Enterprise. - Capt. William T. Riker Lei eccelle nella logica, io nell'irrompere a passo di carica dove gli angeli esitano ad entrare. Siamo due estremisti, il buonsenso probabilmente sta nel mezzo. - Adm. James T. Kirk |
 |
|
Topic  |
|
|
|